23/12/2024
Economia
Caselle protagonista dell’Aerospazio: gli Eurofighter di Leonardo volano in Spagna
Caselle
/Caselle protagonista dell’Aerospazio: gli Eurofighter di Leonardo volano in Spagna
La Spagna ha scelto l’eccellenza italiana per rafforzare la propria difesa aerea, siglando un contratto con il Consorzio Eurofighter per la fornitura di 25 caccia, realizzati anche grazie al contributo strategico degli stabilimenti di Leonardo a Caselle Torinese. Questa decisione rafforza il ruolo centrale dell’Italia nell’industria aerospaziale europea e conferma l’importanza del programma Eurofighter per la sicurezza e l’economia del continente.
Caselle Torinese, fulcro dell’innovazione aerospaziale
Gli stabilimenti di Leonardo a Caselle rappresentano il cuore pulsante della produzione degli Eurofighter, dove si realizzano componenti chiave come la semiala sinistra e il tronco posteriore della fusoliera, oltre a svolgere l’assemblaggio finale. Questi velivoli, capaci di raggiungere i 2500 chilometri orari e dal valore unitario di circa 60 milioni di euro, incarnano una perfetta sintesi di innovazione tecnologica e precisione ingegneristica.
Un impatto economico di rilievo
Il programma Eurofighter genera un indotto economico rilevante, con milioni di euro di investimenti che consolidano il posizionamento italiano nell’ecosistema aerospaziale globale. L’accordo con la Spagna non è un caso isolato: Paesi come Polonia, Arabia Saudita e Turchia stanno considerando l’acquisto di oltre 200 nuovi velivoli, prospettando ulteriori sviluppi per il settore nei prossimi dieci anni.
Un pilastro per la difesa europea
Gli Eurofighter non rappresentano solo un’eccellenza tecnologica, ma anche un elemento strategico per la sicurezza europea. Il contratto con la Spagna sottolinea il ruolo di Leonardo e dell’Italia come protagonisti della difesa comune, rafforzando la leadership italiana nel panorama aerospaziale internazionale.
Un futuro di innovazione e crescita
Con questo accordo, l’Italia si conferma un attore chiave nell’industria aerospaziale globale, dimostrando che innovazione e visione strategica sono la chiave per affrontare le sfide del futuro. Gli stabilimenti di Caselle Torinese, simbolo di eccellenza e competitività, continuano a posizionare il Paese al vertice di un settore cruciale per la tecnologia e la difesa.
19/01/2025
Arte
Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino
Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo […]
leggi tutto...19/01/2025
Cronaca
Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa
Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa Un insolito episodio si […]
leggi tutto...19/01/2025
Sanità
Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori
Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori […]
leggi tutto...19/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: arriva l’inverno. Neve e pioggia in Canavese e in tutto il Piemonte
Il Piemonte si sveglia avvolto dall’inverno, con un brusco peggioramento del meteo che nelle prossime 48 […]
leggi tutto...18/01/2025
Cronaca
Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da un vicino
Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da […]
leggi tutto...18/01/2025
Economia
Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali” Giovanni Genovesio, presidente di Cna Piemonte, […]
leggi tutto...