Economia

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni
Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]
31/03/2025

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo
Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo Il 2024 si è chiuso con un risultato straordinario per l’aeroporto di Torino-Caselle, che ha registrato il miglior anno della sua storia con un totale di 4.693.977 passeggeri. L’incremento rispetto al 2023 è stato di 162.792 passeggeri, […]
29/03/2025

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese
Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese La Piccola Industria di Confindustria Canavese da anni si distingue per le sue iniziative di orientamento rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Canavese e, da quindici anni, promuove sul territorio il Pmi Day, la Giornata Nazionale […]
27/03/2025

L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”
L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo” Nell’ambito del question time svoltosi lunedì 23 marzo in Consiglio regionale, l’assessore Marco Gabusi ha risposto all’interrogazione presentata dalla consigliera Nadia Conticelli (Pd) riguardo al declassamento dell’aeroporto di Caselle. In particolare, la Conticelli ha sollevato preoccupazioni circa le possibili ricadute negative in termini […]
26/03/2025

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026
Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della Piccola Industria di Confindustria Canavese ha eletto otto nuovi componenti del suo Comitato per il biennio 2025-2026. Si tratta di Gian Luca Aimonino Ricauda, Alessio Calvio, Alberto Carpaneto, Nicola Lioce, Elena Nabot, Giuseppe Pezzetto, Giancarlo Sassi e Luca Scaraffia. […]
24/03/2025

San Benigno Canavese diventa la nuova Hollywood italiana: maxi studio cinematografico da 100 milioni di euro
San Benigno Canavese diventa la nuova Hollywood italiana: maxi studio cinematografico da 100 milioni di euro San Benigno Canavese potrebbe presto diventare il cuore pulsante del cinema italiano, con l’arrivo di un maxi studio cinematografico dal valore di 100 milioni di euro. Questo progetto, che ha suscitato grande entusiasmo sia tra i residenti che a […]
12/03/2025

Tenneco annuncia la riorganizzazione dello stabilimento di Cuorgnè: trasferiti 111 lavoratori a Chivasso
Tenneco annuncia la riorganizzazione dello stabilimento di Cuorgnè: trasferiti 111 lavoratori a Chivasso La multinazionale americana Tenneco, leader nel settore automotive, ha annunciato una significativa riorganizzazione del suo stabilimento di Cuorgnè, con il trasferimento di 111 lavoratori presso la sede di Chivasso. A seguito di questa decisione, nello stabilimento piemontese rimarrà operativa solo la fonderia, […]
06/03/2025

I dazi Usa scuotono Stellantis: -8% per il titolo alla Borsa di Milano e nuove sfide per il colosso automobilistico
I dazi Usa scuotono Stellantis: -8% per il titolo alla Borsa di Milano e nuove sfide per il colosso automobilistico Nel clima di tensione commerciale attuale, l’entrata in vigore dei dazi statunitensi ha colpito duramente Stellantis, generando forti ripercussioni sui mercati finanziari. Attorno alle 14.30, a Piazza Affari il titolo Stellantis segnava 11,30 euro, con […]
04/03/2025

Ivrea: Alessandro Gruner è il neo presidente del Gruppo Gam di Confindustria Canavese
Ivrea: Alessandro Gruner è il neo presidente del Gruppo Gam di Confindustria Canavese Il Consiglio Direttivo del Gruppo GAM, organo che rappresenta le aziende metalmeccaniche e manifatturiere di Confindustria Canavese, ha eletto Alessandro Gruner presidente del Gruppo per il prossimo biennio 2025-2027. Gruner è Responsabile Tecnico Commerciale della Grüner srl di Vische, azienda specializzata nella fornitura di […]
26/02/2025

Chivasso: mensa scolastica, i ricchi non pagano, le famiglie monoreddito sì. Il Comune recupera 800 mila euro
Chivasso: mensa scolastica, i ricchi non pagano, le famiglie monoreddito sì. Il Comune recupera 800 mila euro La questione della mensa scolastica a Chivasso torna al centro del dibattito pubblico, con dati che evidenziano aspetti rilevanti: nell’anno scolastico 2023/2024, la fascia di reddito più alta ha registrato il maggior numero di debitori (66 unità), mentre […]
20/02/2025

Sciopero dei metalmeccanici: alta adesione alla mobilitazione in Canavese
Sciopero dei metalmeccanici: alta adesione alla mobilitazione in Canavese Giornata di mobilitazione per i lavoratori e le lavoratrici del settore metalmeccanico eporediese e canavesano. Oggi si è svolto uno sciopero di otto ore per chiedere la riapertura della trattativa sul contratto nazionale di categoria. L’azione di protesta, organizzata dai sindacati di settore, ha visto un […]
18/02/2025

Poste Italiane avvia una campagna di assunzioni per consulenti finanziari in Piemonte. Ecco le Info
Poste Italiane avvia una campagna di assunzioni per consulenti finanziari in Piemonte. Ecco le Info Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di reclutamento per consulenti finanziari in tutto il Piemonte. L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di potenziamento della rete di consulenza finanziaria e assicurativa dell’azienda, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre […]
18/02/2025

Caselle, boom di turisti della neve: la Sagat raccomanda l’arrivo anticipato per evitare lunghe attese agli imbarchi
Caselle, boom di turisti della neve: la Sagat raccomanda l’arrivo anticipato per evitare lunghe attese agli imbarchi L’aeroporto di Caselle si sta preparando per un notevole aumento del traffico aereo nei fine settimana del 15-16 e 22-23 febbraio, in concomitanza con il picco della stagione sciistica. La società di gestione, Sagat, prevede un forte afflusso […]
13/02/2025

Torino, Fiera A&T 19: intelligenza artificiale e innovazione per il futuro del manifatturiero
Torino, Fiera A&T 19: intelligenza artificiale e innovazione per il futuro del manifatturiero Il 12 febbraio, all’Oval Lingotto di Torino, si è svolto l’incontro “Innovazione, intelligenza artificiale e territorio: leve strategiche per la competitività del futuro”, nell’ambito della 19ª edizione della fiera A&T – Automation & Testing. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra […]
13/02/2025

CRISI AUTOMOTIVE IN PIEMONTE: PROPOSTE E PROGETTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA
Durante una seduta aperta dedicata alla crisi del settore automotive e alle sue ricadute sull’indotto territoriale, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, ha lanciato un messaggio di resilienza e collaborazione, sottolineando le potenzialità del territorio nonostante le difficoltà. “Il nostro è un territorio che attraversa una fase di transizione importante, che ci […]
12/02/2025

Ordine del giorno Pd sul sostegno e rilancio dell’automotive nella transizione verso la mobilità sostenibile
Ordine del giorno Pd sul sostegno e rilancio dell’automotive nella transizione verso la mobilità sostenibile L’industria automobilistica europea sta attraversando una fase di profonda trasformazione, caratterizzata da sfide significative legate alla dinamica demografica, alla contrazione del mercato e alla crescente competizione internazionale combinate con l’introduzione delle nuove normative di sostenibilità. A livello nazionale, il Piemonte, […]
08/02/2025

La Gurit Italy di Volpiano chiude i battenti: 56 lavoratori licenziati, protesta davanti ai cancelli
La Gurit Italy di Volpiano chiude i battenti: 56 lavoratori licenziati, protesta davanti ai cancelli Un duro colpo per i lavoratori della Gurit Italy, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento torinese e il conseguente licenziamento di 56 dipendenti su 64. La notizia, giunta all’improvviso, solleva forti preoccupazioni […]
30/01/2025

Dazi Usa: l’export piemontese è fortemente a rischio, 5 miliardi di euro in bilico
Dazi Usa: l’export piemontese è fortemente a rischio, 5 miliardi di euro in bilico Con un export verso gli Stati Uniti che nel 2024 si attesta sui 5 miliardi di euro, il Piemonte guarda con preoccupazione ai possibili dazi annunciati dal presidente Donald Trump. Gli USA rappresentano il terzo mercato per i prodotti piemontesi, assorbendo […]
28/01/2025

Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione
Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione Negli ultimi anni, l’export piemontese ha mostrato una dinamica significativa, confermandosi come uno dei motori principali dell’economia regionale. Dopo un 2023 da record, in cui le esportazioni del Piemonte hanno raggiunto un valore di 64,9 miliardi di […]
24/01/2025

L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico”
L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico” L’Assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, ha illustrato la situazione economica regionale, evidenziando un mix di risultati positivi e sfide ancora da affrontare. Durante un intervento pubblicato sul Corriere della Sera, Tronzano ha sottolineato la resilienza del sistema imprenditoriale […]
22/01/2025

Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali” Giovanni Genovesio, presidente di Cna Piemonte, e Delio Zanzottera, segretario Cna Piemonte, hanno evidenziato la necessità di rivedere alcune scadenze cruciali previste dal decreto Milleproroghe, intervenendo presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Tra le principali proposte avanzate, spiccano la proroga dell’obbligo assicurativo contro i […]
18/01/2025