Economia

“Scarpe&Scarpe”, via libera dei creditori al piano concordatario in continuità dell’azienda torinese

“Scarpe&Scarpe”, via libera dei creditori al piano concordatario in continuità dell’azienda torinese

Con l’approvazione da parte dell’87% dei creditori della proposta di concordato presentata dall’azienda, “Scarpe&Scarpe” compie un altro passo verso il risanamento e il rilancio dell’azienda torinese che opera dal 1961 nel settore retail di calzature, abbigliamento, valigeria e abbigliamento. Ad approvare il piano aziendale è stato il 100% dei creditori di “classe 1” (Agenzia delle […]

26/03/2022

Piemonte: 40 milioni dalla Regione per agevolare l’accompagnamento al lavoro dei disabili

Piemonte: 40 milioni dalla Regione per agevolare l’accompagnamento al lavoro dei disabili

Quaranta milioni di euro destinati al Fondo regionale per i disabili: è la nuova misura voluta dall’assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino, annunciata in Terza commissione (presidente Claudio Leone) nell’ambito dell’esame del Bilancio regionale di previsione 2022-2024. Il Fondo, come è stato spiegato, servirà per agevolare l’accompagnamento all’occupazione di tutti i soggetti con disabilità a […]

25/03/2022

Il nuovo Fondo europeo di sviluppo regionale: 1,5 miliardi di euro per rinnovare il Piemonte

Il nuovo Fondo europeo di sviluppo regionale: 1,5 miliardi di euro per rinnovare il Piemonte

Quasi 1 miliardo e 500 milioni di euro: è la dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) su cui potrà contare il Piemonte da qui al 2027. Una cifra importante che si aggiunge agli altri due grandi fondi strutturali europei, il Piano di sviluppo rurale PSR (oltre un miliardo la dotazione nei prossimi 7 […]

24/03/2022

Economia: gli investimenti in tempo di guerra. Come e cosa fare per tutelare i propri risparmi?

Economia: gli investimenti in tempo di guerra. Come e cosa fare per tutelare i propri risparmi?

Cosa sta succedendo ai miei investimenti, cosa devo fare? Sono le domande che sento farmi sempre più spesso dai miei clienti. All’ingegnere Roberto M. insieme alla moglie Ilaria, che erano molto preoccupati per l’andamento dei loro investimenti, ho risposto che ai mercati non piace l’incertezza. Questo vale sia per la guerra, sia per le decisioni […]

23/03/2022

Quassolo: è partita la raccolta fondi per costruire una mini-centrale elettrica sulle rive della Dora

Quassolo: è partita la raccolta fondi per costruire una mini-centrale elettrica sulle rive della Dora

Edison, che è tra i principali gestori del settore energetico in Italia ha lanciato l’iniziativa denominata “Edison Crowd per Quassolo”, Alla raccolta fondi per costruire una nuova centrale mini-idroelettrica possono partecipare i comuni di Quassolo, appunto, Borgofranco di Ivrea, Tavagnasco, Quincinetto, Montalto Dora e Settimo Vittone. Con il crowfounding i cittadini potranno diventare parte attiva […]

22/03/2022

L’allarme delle imprese: si rischia la paralisi. Le imprese del Nord bocciano il Decreto Energia

L’allarme delle imprese: si rischia la paralisi. Le imprese del Nord bocciano il Decreto Energia

I presidenti Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Enrico Carraro (Confindustria Veneto), Pietro Ferrari (Confindustria Emilia-Romagna) e Marco Gay (Confindustria Piemonte) a seguito delle misure approvate dal Consiglio dei Ministri per arginare il caro energia, esprimono profonda insoddisfazione e preoccupazione. Pur nella consapevolezza che l’intero sistema industriale italiano è a rischio paralisi tra aumenti delle materie prime, […]

21/03/2022

Ivrea: nasce la “Fondazione Committo Impresa”, grazie al Ciac e a Confindustria Canavese

Ivrea: nasce la “Fondazione Committo Impresa”, grazie al Ciac e a Confindustria Canavese

Confindustria Canavese e Ciac annunciano la nascita della Fondazione Committo, una nuova Impresa Sociale fondata con l’obiettivo di favorire e contribuire allo sviluppo umano e sostenibile del Canavese attraverso la promozione di attività nel campo della sostenibilità, dell’educazione, dell’istruzione e del lavoro e l’organizzazione di iniziative culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale. L’impresa sociale […]

21/03/2022

Il ministro Giorgetti ostacola l’Italvolt di Carlstrom? Cane (Lega): “Non si cambia rotta”

Il ministro Giorgetti ostacola l’Italvolt di Carlstrom? Cane (Lega): “Non si cambia rotta”

A fronte di presunte “bandiere bianche” del Ministero dello Sviluppo Economico verso la Cina o di preferenze governative per Termoli dove sorgerà la terza Gigafactory del Gruppo Stellantis palesate dalla stampa locale, arriva secca la smentita dal Consigliere regionale della Lega Andrea Cane. “Non esiste alcun desiderio da parte del Ministro Giancarlo Giorgetti – commenta […]

16/03/2022

Piccole e medie imprese, il grido d’allarme dell’Api Torino: “Stiamo vivendo un’economia di guerra”

Piccole e medie imprese, il grido d’allarme dell’Api Torino: “Stiamo vivendo un’economia di guerra”

L’indagine compiuta dall’Ufficio Studi dell’Api di Torino (l’associazione che rappresenta e tutele piccole e medie imprese) non ha dubbi di sorta. Così come non li ha il presidente Corrado Alberto. Da una leggera ripresa economica in pochi giorni siamo passati ad un quadro economico di guerra. “In meno di due settimane siamo passati da un […]

16/03/2022

La Città Metropolitana al fianco delle piccole e medie imprese: Cambursano: “Sosteniamo l’economia”

La Città Metropolitana al fianco delle piccole e medie imprese: Cambursano: “Sosteniamo l’economia”

Lo strategico ruolo della Città metropolitana di Torino a supporto delle micro, piccole e medie imprese; l’importante supporto per l’avvio di nuove imprese e attività di lavoro autonomo del Programma MIP – Mettersi in proprio; gli interventi concreti sviluppati grazie a politiche che rappresentano una forma di “investimento pubblico” per la crescita del sistema economico. […]

15/03/2022

Favria: la catena Crai Ovest salva e adotta tre milioni di api in Piemonte e Val d’Aosta

Favria: la catena Crai Ovest salva e adotta tre milioni di api in Piemonte e Val d’Aosta

Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti vendita Crai del Nord Ovest d’Italia. Sono questi i numeri dell’ultima iniziativa green che ha coinvolto Codè Crai Ovest, la cooperativa nata a Torino che riunisce tutti i supermercati a marchio di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta. Codè Crai Ovest ha […]

15/03/2022

Chivasso approva il bilancio di previsione: diminuisce il debito aumentano gli investimenti

Chivasso approva il bilancio di previsione: diminuisce il debito aumentano gli investimenti

Ammonta a circa 46 milioni di euro il bilancio di previsione approvato dalla Giunta Municipale di Chivasso, su proposta dell’assessora Chiara Casalino. Adesso il documento contabile passerà al vaglio del Collegio dei Revisori dei Conti e poi approderà in Consiglio Comunale. Dalla manovra risalta l’alleggerimento della quota mutui la cui incidenza sul Bilancio, tra quota […]

10/03/2022

Il settore ICT cerca personale: Essenzialmente Formazione crea i “Tecnici di Sviluppo Software”

Il settore ICT cerca personale: Essenzialmente Formazione crea i “Tecnici di Sviluppo Software”

Molte aziende del settore ICT lamentano carenza di personale e il mondo del lavoro si affida alla Formazione Professionale per colmare questo gap. Essenzialmente Formazione Scrl, agenzia formativa accreditata alla Regione Piemonte, allo scopo di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore ICT, comparto dove ha rilevato una forte richiesta di personale […]

08/03/2022

Confindustria Canavese invita associazioni ed enti a creare sinergie per promuovere il territorio

Confindustria Canavese invita associazioni ed enti a creare sinergie per promuovere il territorio

Il Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese sta lavorando a nuovi progetti di valorizzazione e di comunicazione condivisa del territorio canavesano. In un quadro di iniziative di qualità, infatti, il Canavese si caratterizza per una mancanza di coordinamento territoriale, con rischio di sovrapposizioni e di una promozione debole in quanto caratterizzata da un […]

08/03/2022

Martedì Grasso, con la guerra in Ucraina, aumentano i prezzi anche dei dolci di Carnevale

Martedì Grasso, con la guerra in Ucraina, aumentano i prezzi anche dei dolci di Carnevale

La guerra arriva direttamente sulle tavole del Carnevale con aumenti fino al 20% dei prezzi delle bugie in forni e pasticcerie per effetto dei rincari record delle materie prime e dell’energia che spingono molte famiglie al più economico fai-da-te recuperando le ricette della tradizione regionale. È quanto stima la Coldiretti in occasione dell’ultimo fine settimana […]

04/03/2022

Lavoro: la catena alimentare McDonald’s cerca 259 candidati per la provincia di Torino

Lavoro: la catena alimentare McDonald’s cerca 259 candidati per la provincia di Torino

La catena alimentare McDonald’s cerca 259 nuovi candidati da inserire nei ristoranti della provincia di Torino, in particolare 106 nel capoluogo, 4 ad Alpignano, 7 ad Avigliana, 11 a Beinasco, 11 a Carmagnola, 6 a Chieri, 12 a Chivasso, 4 a Collegno, 11 a Grugliasco, 11 a Leinì, 4 a Moncalieri, 10 a Nichelino, 6 […]

28/02/2022

Ivrea Capitale del Libro: Confindustria Canavese e Città Metropolitana unite per un impegno comune

Ivrea Capitale del Libro: Confindustria Canavese e Città Metropolitana unite per un impegno comune

In occasione della designazione di “Ivrea capitale del libro 2022”, Confindustria Canavese e Città metropolitana di Torino si sono incontrate per avviare progetti di collaborazione ed impegno comune per lo sviluppo economico e turistico del territorio. La consigliera metropolitana Sonia Cambursano, con delega al turismo e allo sviluppo locale, ha incontrato Patrizia Paglia e Cristina […]

26/02/2022

Aziende in difficoltà per il caro energia. Confindustria Canavese si appella al Governo Draghi

Aziende in difficoltà per il caro energia. Confindustria Canavese si appella al Governo Draghi

Senza interventi urgenti a lungo termine i rincari rischiano seriamente di frenare la ripresa. È il caro energia il grande nemico del sistema industriale e manifatturiero italiano e canavesano. Lo sottolinea Patrizia Paglia, presidente di Confindustria Canavese che conferma come si tratti di una situazione molto complessa. Una situazione che colpisce in particolar modo i […]

25/02/2022

Economia, Confindustria Piemonte: “Gli alti costi di trasporti e logistica ostacolano le imprese”

Economia, Confindustria Piemonte: “Gli alti costi di trasporti e logistica ostacolano le imprese”

Altri ostacoli per le imprese nel 2022: anche il drastico aumento dei costi di trasporti e logistica, che si aggiunge all’impennata dei costi energetici e delle materie prime, allunga l’elenco delle criticità che penalizzano l’attività economica delle aziende. I costi di trasporto e logistica continueranno ad aumentare nel 2022 con una stabilizzazione incerta nella seconda […]

24/02/2022

Colleretto Giacosa: il Bioindustry Park “eccellenza” nella ricerca e nell’innovazione

Colleretto Giacosa: il Bioindustry Park “eccellenza” nella ricerca e nell’innovazione

Una giornata dedicata a conoscere da vicino un centro di assoluta eccellenza nella ricerca, nell’innovazione e nella produzione nei settori delle scienze della vita e della salute umana: l’hanno trascorsa martedì 22 febbraio al Bioindustry Park di Colleretto Giacosa il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la Consigliera metropolitana Sonia Cambursano, delegata allo sviluppo economico e […]

23/02/2022

Un bando per lo sviluppo dell’agricoltura montana: Preioni e Leone (Lega): “Ripopoliamo le valli”

Un bando per lo sviluppo dell’agricoltura montana: Preioni e Leone (Lega): “Ripopoliamo le valli”

La Regione a maggioranza Lega continua la sua azione in difesa delle terre alte. E’ stato infatti pubblicato questa mattina il bando promosso dall’assessorato alla Montagna, con il nostro Fabio Carosso, per incentivare le attività agricole nelle zone montane attraverso indennità compensative. La dotazione finanziaria è di 17,5 milioni di euro, con una compartecipazione di […]

23/02/2022