
25/04/2022
Economia
Turismo: nuova vita per cascine e antichi casali con il Pnrr. La Regione stanzia oltre 39 milioni di euro
Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate. Nel complesso saranno a disposizione 39,4 milioni di euro suddivisi in tre fasi: la prima è finanziata con 3,9 milioni, che saranno assegnati sulla base del bando della Regione aperto fino al 23 maggio 2022; le altre, per complessivi 35,5 milioni, saranno spalmate tra il 2023 e il 2025.
In tutto si potranno realizzare progetti per un valore massimo di 150.000 euro ciascuno, che saranno esaminati prima da una commissione regionale e poi da una ministeriale prima del via libera definitivo.
L’obiettivo è far tornare a nuova vita, per renderli fruibili al pubblico a fini turistici, luoghi che hanno costituito per molti anni l’ossatura economica e culturale delle comunità piemontesi. L’iniezione di risorse dovrebbe inoltre arrestare il processo di degrado e migliorare la qualità paesaggistica del territorio.
Molti siti hanno un valore storico rilevante, e per il Piemonte si presenta l’opportunità di mettere in vetrina un patrimonio capace di attrarre visitatori italiani ma soprattutto stranieri, allargando così l’offerta turistica e culturale.
26/05/2022
Cronaca
Ndrangheta, Ruffino: “Non sottovalutare la presenza su territorio, rafforzare controlli su Pnrr”
“L’allarme lanciato dal presidente Draghi e dal procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, deve farci mantenere […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Strage di Rivarolo: per la psichiatra Renzo Tarabella non è in grado di intendere e di volere
Renzo Tarabella, il pensionato di 85 anni che il 10 aprile dello scorso anno uccise a […]
leggi tutto...26/05/2022
Eventi
“Parchi da vivere”: sul sito della Regione una pagina web dove pubblicare le proprie fotografie
Ci si trova in un parco naturale del Piemonte? Si ha davanti a te un panorama […]
leggi tutto...26/05/2022
Economia
Turismo congressuale in Piemonte dopo la pandemia: opportunità che richiede nuovi approcci
Un’agenzia regionale di attrazione a capitale misto pubblico-privato. La promozione anche utilizzando le reti di studenti, […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Tragedia a Nole Canavese: ex poliziotto spara alla madre e poi si uccide. La donna è gravissima
Tragedia in via Grazioli a Nole Canavese: prima ha sparato alla madre e ha rivolto l’arma […]
leggi tutto...26/05/2022
Cronaca
Burocrazia più snella per la pulizia degli alvei dei fiumi: Fava (FI): “Così fronteggiamo le alluvioni”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli […]
leggi tutto...