Cronaca

Ivrea, aveva in casa armi, munizioni, distintivi e pettorine. In carcere ex armaiolo
Nella sua abitazione a Ivrea i carabinieri hanno ritrovato, nel corso di un’accurata perquisizione, parti di armi da guerra, munizioni, un’arma alterata, pettorine di polizia, guardia di finanza, polizia municipale e carabinieri, oltre a documenti di identità appartenenti ad altre persone. Un uomo, P.E.B., 53 anni, residente a Ivrea è stato arrestato dai carabinieri della […]
08/10/2015

Rivarolo, in fiamme l’auto di un noto medico chirurgo. Indagano i carabinieri
Sono ancora avvolte nel mistero le cause che hanno determinato nella serata di ieri, l’incendio di un’auto che si trovava nel parcheggio in via Italia a Rivarolo, nei pressi dell’ufficio postale. A prendere fuoco è stata una Bmw X3 di proprietà di uno noto medico chirurgo residente in città. Sul luogo sono intervenuti in pochi […]
08/10/2015

Rivarolo-Cuorgnè: pompieri volontari fermi per i mezzi guasti. E nessuno interviene
Sono volontari. Dedicano buona parte del loro tempo a salvare le vite altrui. E adesso sono costretti, se vogliono continuare nella loro meritoria opera di soccorso, a chiedere l’aiuto dei cittadini per far riparare i mezzi che necessitano di urgenti e indifferibili riparazioni. In fondo si tratta soltanto di qualche migliaio di euro: niente, se […]
07/10/2015

Mathi, finisce fuori strada con l’auto. Muore il custode dell’ospedale di Ciriè
Sono ancora sconosciute le cause dell’incidente stradale nel quale ha perso la vita Giovanni Togliatto, 51 anni, residente a Lanzo. Il drammatico sinistro ha avuto luogo nella serata di ieri, intorno alle 22. L’uomo stava percorrendo la strada provinciale numero 2 all’altezza di Mathi, quando, per cause ancora in via d’accertamento da parte dei carabinieri, […]
07/10/2015

Volpiano, anziano muore per aver bevuto candeggina. Si indaga per omicidio colposo
Avrebbe bevuto candeggina al posto dell’acqua e dopo giorni agonia è morto a causa del probabile perforamento dell’esofago causato dall’azione caustica del liquido. Non è stata una dolce morte quella di Emiliano Gaudio, 78 anni, malato di Alzheimer. L’anziano, non autosufficiente, era ospite della struttura “Anni Azzurri” di Volpiano. L’uomo è stato ricoverato all’ospedale di […]
07/10/2015

Settimo Torinese, attore di “Striscia” rischia due anni di carcere per corruzione
L’uomo era stato reclutato come figurante per documentare lo scandalo delle patenti facili. Doveva collaborare ad un servizio trasmesso da “Striscia la Notizia” nel quale si denunciava la corruzione in alcune autoscuole del Torinese. L’uomo, residente a Settimo Torinese, ora rischia di essere condannato a due anni di reclusione proprio con l’accusa di corruzione. I […]
07/10/2015

Ivrea, automobilisti in allarme per le gomme tagliate dai vandali
Ricominciano i raid dei vandali notturni a Ivrea che hanno preso di mira, la notte scorsa, le gomme delle automobili. Sono sei i mezzi oggetto delle “attenzioni” dei teppisti. Amara sorpresa per i proprietari degli autoveicoli quando si sono resi conto che le gomme erano state tagliate e le carrozzerie rovinati da sfregi compiuti con […]
07/10/2015

Rivarolo, il sindaco Rostagno ha incontrato gli scouts de “Il Clan Destino”
Ha ricevuto la “carta del clan” e il documento dal titolo “Strade di coraggio…diritti al futuro!” del Gruppo Agesci Route Nazionale. E’ l’originale e simpatico omaggio quello che gli scouts di Rivarolo Canavese hanno voluto consegnare al sindaco Alberto Rostagno nel corso una coinvolgente cerimonia che ha avuto luogo nella serata di lunedì 5 ottobre, […]
07/10/2015

Ex statale 460, arrivano gli autovelox per limitare gli incidenti mortali
Ci voluti altri tre morti di cui due carbonizzati, per far decidere alla Città Metrolitana a ricercare valide soluzioni per mettere fine alle stragi che ormai con cadenza mensile hanno luogo lungo la ex statale 460 (ridenominata strada provinciale 460 del Gran Paradiso). Ed è probabile che, per far rispettare i limiti di velocità, che […]
06/10/2015

Valperga, sulla sicurezza degli studenti del Ciac veglierà la polizia municipale
Il Ciac (il centro di formazione professionale) di Valperga sarà presidiato, nelle ore di entrata e uscita degli studenti, dagli agenti della polizia municipale. Il sindaco di Valperga Gabriele Francisca ha assunto il provvedimento per tutelare l’incolumità dei ragazzi che frequentano il noto istituto professionale. La decisione è giunta dopo l’incidente, che ha avuto luogo […]
06/10/2015

Strambino: denunciato un giovane. In casa aveva una pistola lanciarazzi
Aveva in casa una pistola lanciarazzi. A cosa gli servisse non si sa. Ed è quello che stano cercando di scoprire i carabinieri della stazione di Azeglio e i militari di Strambino che ieri hanno perquisito l’abitazione di L.P. 32 anni, residente a Strambino. L’uomo era già conosciuto per avere alle spalle alcuni precedenti penali. […]
06/10/2015

Mappano, famiglia rischia di morire a causa del monossido di carbonio
Forse la stufetta funzionava male oppure le cause sono da ricercarsi altrove. Sta di fatto che una famiglia residente a Mappano di Borgaro, una coppia e due bambini (di 8 e 6 anni) ha rischiato di morire intossicata dal monossido di carbonio. Poteva essere una tragedia se il padre non si fosse accorto in tempo […]
06/10/2015

Amianto all’Olivetti, Carlo De Benedetti, Passera e Colaninno tra i 17 rinviati a giudizio
Sono diciassette i rinvii a giudizio per le sospette morti causate dall’amianto presente negli stabilimenti Olivetti. Il Gup del tribunale di Ivrea Cecilia Marino ha pronunciato oggi l’attesa sentenza. La prima udienza del processo è stata fissata per il prossimo 23 novembre. Alla sbarra Carlo De Benedetti, l’ex ministro Corrado Passera e Roberto Colaninno (per […]
05/10/2015

Rivarolo, da oggi al 15 ottobre è possibile accendere gli impianti di riscaldamento
Il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno ha emesso in data 2 ottobre 2015 un’ordinanza con la quale stabilisce la deroga alle disposizioni contenute nel decreto del Presidente della Repubblica in materia di riscaldamento. In base all’ordinanza è possibile l’accensione degli impianti di riscaldamento presenti sul territorio comunale dal 5 ottobre al 15 ottobre 2015, ferme […]
05/10/2015

Montanaro, muore d’infarto un allenatore de La Vischese. Aveva 52 anni
“E adesso insegna agli angeli come si gioca a calcio, grazie di tutto mister”: il dolore degli amici, dei tanti ragazzi che ha allenato, dei parenti, esplode su Facebook. Ed è sempre sull’etere che viaggia la notizia della prematura scomparsa di Alberto Chiantaretto, 52 anni, residente a Montanaro, stroncato da un infarto nella tarda mattinata di […]
05/10/2015

Leinì, ragazzo di 19 anni finisce fuori strada. E’ in prognosi riservata
E’ finito, per cause ancora in via di accertamento, fuori strada rimanendo incastrato nell’autovettura. E’ accaduto questa notte in frazione Fornacino, al confine tra i comuni di Settimo Torinese e Leinì. Protagonista dell’incidente stradale è un ragazzo di appena diciannove anni, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Chivasso. Mattia F. residente a Settimo Torinese, all’una […]
04/10/2015

Rivarolo, festa del riciclo in borgata Vittoria in attesa della rotonda all’ingresso di Bosconero
Baratto e riciclo in Borgata Vittoria a Rivarolo in un pomeriggio, quello di oggi, interamente dedicato alla vendita e allo scambio di abiti usati, borse, scarpe e accessori di ogni genere. Il leit motiv dell’evento, organizzato dal “Pub Tw Devils” in collaborazione con l’associazione “Son fatto di Vespa” è di quello di riciclare senza sprecare […]
04/10/2015

Leinì: tragedia all’alba sull’ex statale 460. Tre morti di cui due carbonizzati e un ferito
Tre morti, di cui due carbonizzati e un ferito grave. E’ il tragico bilancio di un drammatico incidente stradale che ha avuto luogo alle prime luci dell’alba di oggi sulla ex statale 460 che da Torino conduce a Ceresole Reale. Due auto, una Fiat Punto e una Fiat Grande Punto si sono scontrate frontalmente nel […]
04/10/2015

Tragedia a Ivrea: anziano muore carbonizzato nel garage di casa
Le fiamme si sono sviluppate all’improvviso avvolgendo l’auto in pochi istanti. E’ stata la spessa colonna di fumo che si è levata dal garage che si trova in via Bruno Buozzi a Ivrea ad allarmare alcuni residenti che hanno avvisato i Vigili del fuoco. I soccorritori, giunti in pochi minuti sul luogo dell’incendio dopo aver […]
03/10/2015

Caselle, il passeggero inventò l’allarme bomba per una ripicca
Non c’è matassa che non si possa sbrogliare. E così anche per la vicenda originata dal falso allarme bomba che nella serata di mercoledì scorso ha costretto l’aereo dell’Alitalia in partenza alle ore 21,00 per Roma Fiumicino a interrompere il rullaggio. L’autore della telefonata effettuata è stato denunciato per procurato allarme. La polizia aeroportuale ha […]
03/10/2015

Basso Canavese: parrocchie e comuni pronti ad accogliere i migranti
“Ogni parrocchia, convento, edificio religioso in Italia e in Europa ospiti almeno una famiglia di profughi” aveva detto Papa Francesco rivolgendosi alla grande comunità religiosa italiana ed europea. Alla fine l’appello del Pontefice è stato raccolto e in alcune parrocchie e comuni è iniziata la mobilitazione per accogliere famiglie di profughi. E’ il caso di […]
02/10/2015