Cronaca

Coronavirus: ancora troppa gente in giro. Il presidente Cirio pronto a nuove e rigorose misure restrittive
In troppi, ancora, non osservano l’obbligo di stare a casa. Lo ha constatato di persona anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, guarito di recente dal Coronavirus. Il presidente Cirio ha aggiunto a Sky Tg24 che “oggi, venendo a Torino, ho ancora visto troppa gente in giro. Sono favorevole al rigore e ho apprezzato […]
25/03/2020

Emergenza Coronavirus: un’anziano muore a Lessolo. Due i casi positivi al test registrati a Locana
Il Coronavirus ha mietuto un’altra vittima in Canavese: si tratta di un pensionato di 88 anni residente a Lessolo. Ne dà formale notizia in un comunicato ufficale pubblicato sul sito web del Comune il sindaco Elena Caffaro: “Si ritiene doveroso comunicare che abbiamo avuto conferma da parte dalla Protezione Civile Città Metropolitana di un decesso […]
25/03/2020

Commercio a Rivarolo: il sindaco Rostagno e l’Assessore Ghirmu: “No ai rincari, sì alla solidarietà”
No ai rincari ingiustificati che si stanno verificando in questo drammatico momento dovuto allìepidemia da Coronavirus. E per ringrazuare gli esercenti rivarolesi, invitandoli a mantenere i prezzi correnti dei prodotti messi in vendita, l’assessore al Commercio del Comune di Rivarolo Heken Ghirmu e il sindaco Alberto Rosyatgno hanno preso carta e penna e hanno scritto […]
25/03/2020

Alto Canavese: in un supermercato rincari fino al 200%. I Finanzieri denunciano il titolare
Prezzi dei generi alimentari rincarati fino al 200% senza un motivo valido. E’ quanto hanno scoperto gli agenti della Guardia di Finanza della Tenenza di Lanzo in un supermercato che fa parte di un noto circuito di distribuzione. I Finanzieri hanno appurato che quasi tutti i prodotti, considerati “in offerta” dal circuito commerciale del quale […]
25/03/2020

Emergenza Coronavirus: la Regione indice un bando pubblico per il reclutamento di infermieri
È stato aperto il bando pubblico per il reclutamento di infermieri a tempo determinato per un anno, da impiegare nelle seguenti aziende sanitarie del Piemonte: Città di Torino, TO3, TO4, TO5, Asti, Cuneo1, Vercelli, Nvara, Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Città della Salute e della Scienza di Torino, Ordine Mauriziano di Torino, San Luigi di Orbassano, Santa Croce […]
25/03/2020

Previsioni meteo: nuova fase invernale. Irrompe una corrente di aria fredda proveniente dalla Russia
Queste le previsioni metereologiche elaborate dal centrometeoitaliano.it Negli ultimi giorni del mese di marzo i principali modelli confermano condizioni meteo invernali su buona parte dell’Europa: aria fredda di origina artica si metterà in marcia verso l’Europa scorrendo lungo il bordo orientale dell’anticiclone che stazionerà sull’oceano nord-Atlantico. Aumenta di conseguenza la probabilità di una nuova fase […]
25/03/2020

Coronavirus, a Volpiano 9 persone positive e 11 in isolamento. Il Comune posticipa la tassa rifiuti
I dati sulla diffusione del Coronavirus a Volpiano, aggiornati al 23 marzo, comunicati dalla Protezione civile della Città metropolitana di Torino, dall’unità di crisi della Regione Piemonte e dalla Asl, sono di 9 persone positive (la maggior parte ospedalizzate) e 11 in isolamento fiduciario per aver avuto contatti con soggetti contagiati. Il Comune di Volpiano […]
24/03/2020

Coronavirus: 403 morti in Piemonte. Pensionata di 88 anni deceduta a Chivasso. Casi a Ciconio e a Rivara
Sono 29 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati questo pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 1 in provincia di Torino, 3 nel Biellese, 17 nell’Alessandrino, 2 nel Vercellese, 3 nel Novarese e 2 nel Verbano-Cusio-Ossola, 1 residente fuori regione ma deceduto in Piemonte. Il totale è ora di 403 deceduti […]
24/03/2020

Canavese: si è spento a 73 anni il ginecologo Lorenzo Cocomero, protagonista della sanità territoriale
Si è spento ieri, lunedì 23 marzo a Cuorgnè, a 73 anni il noto ginecologo Lorenzo Cocomero. La cerimonia funebre ha avuto luogo nella mattinata di oggi, martedì 24 marzo. Lorenzo Cocomero è stato uno storico ginecologo canavesano che ha prestato la sua opera negli ospedali di Ivrea, Castellamonte e Cuorgnè. La sua scomparsa ha […]
24/03/2020

Stroncato da un malore mentre si trovava in un cantiere. Muore impresario di Lanzo
Si è sentito male all’improvviso mentre stava effettuando un sopraluogo in un cantiere. Il malore, forse un infarto, lo ha stroncato senza lasciargli scampo. È morto così un impresario edile 69nne di Lanzo. La tragedia ha avuto luogo in un cantiere di Lanzo. È accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 24 marzo. A dare l’allarme […]
24/03/2020

Cuorgnè: “Grazie a tutti. Andrà tutto bene!” La dolce lettera di una bimba ai sanitari dell’ospedale
Una sorta di depliant a quatto ante, coloratissimo, che riporta numerose scritte vergate da una mano infantile: è quello che la piccola Marta di Cuorgnè ha realizzato per ringraziare, con il suo cure e mani di bimba medici e infermieri che da un mese stanno lottando con tutte le loro forze contro l’avanzata del Coronavirus. […]
24/03/2020

Coronavirus: a giorni l’apertura a Verduno dell’ospedale Covid-19. Pronti i primi 30 letti
Coronavirus: a giorni l’apertura a Verduno dell’ospedale Covid-19. Pronti i primi 30 letti per terapia intensiva. Dopo il sopralluogo effettuato nella mattinata di oggi, martedì 24 marzo, nell’ospedale di Verduno con il presidente Alberto Cirio, l’assessore Icardi ha dichiarato che “stiamo provvedendo alle nomine dei primari e dei responsabili sanitari. Abbiamo ricevuto la disponibilità di […]
24/03/2020

Coronavirus: altri 37 decessi in Piemonte. In totale i morti sono 347. Cinquemila 515 i contagiati
Sono 37 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 18 in provincia di Torino, 1 nel Biellese, 1 nell’Astigiano, 1 nell’Alessandrino, 1 nel Vercellese, 7 nel Novarese e 6 nel Verbano-Cusio-Ossola. Il totale complessivo è ora di 374, così suddivisi su base provinciale: 93 […]
24/03/2020

Coronavirus: in distribuzione nelle case di riposo e negli ospedali le prime 30mila mascherine
Sono in distribuzione la prima parte di 30 mila mascherine (quelle lavabili prodotte dalla Miroglio), agli operatori delle case di riposo piemontesi. Altre 10 mila sono già state acquistate e consegnate dall’Alleanza delle Cooperative e ulteriori 12 mila saranno fornite ai servizi territoriali. Nei prossimi giorni proseguirà l’azione di reperimento dei presidi, anche grazie alla […]
24/03/2020

Coronavirus: in Canavese tutto il personale della polizia locale in strada per blocchi e controlli
Coronavirus: in Canavese tutto il personale della polizia locale in strada per blocchi e controlli. Polizia Locale sulle strade del Canavese, e di tutto il Piemonte, a vigilare sull’osservanza del Decreto del 22 marzo. E’ questo il contenuto della delibera dalla Giunta della Regione Piemonte, emessa nel pomeriggio di ieri, lunedì 23 marzo, per fronteggiare […]
24/03/2020

Rivarolo: altri cinque casi positivi al Coronavirus. Sono 25 i contagiati. 60 in quarantena
Da oggi, lunedì 23 marzo il medico e sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno è tornato ad esercitare la sua professione dopo aver terminato la quarantena. E ha dovuto verificare che la situazione non è affatto cambiata rispetto a 15 giorni fa. A Rivarolo il Coronavirus non rallenta ma avanza: oggi sono stati registrati nuovi casi […]
24/03/2020

Controlli quarantena: le scuse più assurde addotte dai trasgressori alla Guardia di Finanza
Quando i trasgressori vengono fermati dalle forze dell’ordine incaricate di far rispettare il divieto di spostamento snocciolano le scuse più svariate: “Facciamo volantinaggio”, “…vado a fare qualche lavoretto in nero”, …vado ad aprire la seconda casa”. Sono soltanto alcune delle giustificazioni raccolte dagli agenti della Guardia di Finanza di Torino che, dopo l’ultimo decreto varato […]
23/03/2020

Coronavirus: i casi di contagio rallentano. L’assessore Icardi: “Forse la luce in fondo al tunnel”
Coronavirus: i casi di contagio rallentano. L’assessore Icardi: “Forse la luce in fondo al tunnel”. I casi di contagio in Piemonte stanno rallentando. L’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, ha rilevato che “siamo si fronte ad un rallentamento progressivo del numero dei casi che fa ben sperare. All’inizio dell’emergenza il raddoppio dei contagi era a 2,2 […]
23/03/2020

Emergenza Coronavirus: 21 i decessi in Piemonte. 336 i morti. 5 mila 94 le persone positive al tampone
Sono 21 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati questo pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 10 in provincia di Torino, 2 nel Biellese, 3 nell’Alessandrino, 1 nel Vercellese, 3 nel Novarese, 2 nel Cuneese. Il totale è ora di 336 deceduti, così suddivisi su base provinciale: 92 ad Alessandria, 12 […]
23/03/2020

Coronavirus: primo caso a San Giorgio. A Leinì 14 positivi. A Bosconero due anziani ammalati
Coronavirus: primo caso a San Giorgio Canavese. A Leinì 14 positivi e due deceduti. A Bosconero due casi in casa di riposo. Anche a San Giorgio Canavese si è registrato un caso positivo al Covid-19. I sindaco Andrea Zanusso, dopo la comuncazione dell’Autorità sanitaria ha attivato il Coc. A confermare la notizia è il primo […]
23/03/2020

Coronavirus, l’epidemia dilaga in Canavese. Sette i morti. 120 i casi positivi. Il virus arriva in Valchiusella
L’epidemia dilaga in tutto il Canavese e i numeri lo dimostrano in concreto. I comuni nei quali si sono manifestati casi positivi sono ormai 36. L’intero sistema sanitario territoriale è mobilitato per frontaggiare l’avanzata del Coronavirus ma. secondo le stime, i casi sono destinati a crescere. Sono circa 120 i contagiati in Canavese: 33 i […]
23/03/2020