Cronaca

Coronavirus: in distribuzione alle Asl caschi, guanti, occhiali protettivi e mascherine
L’Unità di Crisi della Regione ha finora distribuito alle aziende sanitarie piemontesi i seguenti dispositivi di protezione: 800 mila mascherine chirurgiche, 130.000 mascherine FFP2, 7.000 mascherine FFP3, 200 mila guanti monouso, 20 mila camici protettivi, 100 pompe siringa, 19 videolaringoscopi (su 55 acquistati), 10 mila occhiali di protezione, 30.000 cuffie, 50.000 calzari. Sono stati acquistati […]
23/03/2020

Castellamonte: esce di casa e non torna. Pensionata ritrovata cadavere nel Canale di Caluso
Tragedia a Castellamonte: il cadavere di una donna di 68 anni, residente in paese, è stato rinvenuto nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 marzo nelle gelide acque del Canale di Caluso nei pressi della frazione Sant’Antonio. La pensionata era uscita di casa in serata e non era più rientrata nella propria abitazione. A […]
23/03/2020

Coronavirus, il presidente Cirio è guarito dal Covid-19. Negativo ai due tamponi consecutivi di verifica
E’ clinicamente guarito dal Covid-19. Il presidente della Regione Piemonte si è sottoposto, dopo aver affettuato la quarantena revista dal protocollo sanitario, a due tamponi consecutivi che hanno dato esito negativo. A confermare la notizia è lo stesso governatore in una nota stampa: “Sono guarito. Ho appena ricevuto l’esito del doppio tampone di verifica ed […]
23/03/2020

Coronavirus: altri tre guariti (sono 17) e 15 decessi in Piemonte. I morti sono a 315. 4.861 i casi positivi
Tre nuovi guariti, tra cui il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Nella mattinata di lunedì 23 marzo l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altri tre pazienti: si tratta di una donna di 54 anni di Torino, di un bambino del Novarese e di un uomo di 47 anni […]
23/03/2020

Covid-19, la Regione chiede alle Asl di sperimentare il farmaco giapponese Avigan
La Direzione Sanità della Regione Piemonte ha invitato le Aziende sanitarie Piemontesi a manifestare la propria disponibilità alla sperimentazione del farmaco Avigan, secondo le indicazioni che verranno emanate domani dall’Agenzia italiana per il farmaco, in modo da favorire il coordinamento delle attività e il dialogo con le autorità nazionali. Avigan, che è il nome commerciale […]
22/03/2020

Rivarolo: altri 4 “positivi” ricoverati in ospedale con la polmonite. Sale a 18 il numero dei contagiati
“A Rivarolo la situazione è anche oggi in linea con il trend nazionale e regionale, sono stati segnalati quattro nuovi casi di positività al coronavirus con patologia polmonare, attualmente i quattro nostri concittadini sono ricoverati in Ospedale – scrive il primo cittadino -. Un’ulteriore stretta sulle misure per contrastare il Coronavirus è stata intrapresa ieri […]
22/03/2020

Altri 17 decessi. Salgono a 300 i morti. Presto test anche nei laboratori privati. 14 i guariti
Nel pomeriggio di oggi domenica 22 marzo, l’Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altri quattro pazienti contagiati dal Coronavirus: si tratta di un nucleo famigliare del Novarese e di un uomo del Torinese. Le persone guarite sono ora in totale 14. Sono 17 i decessi di persone positive al […]
22/03/2020

Coronavirus: la Regione assume mille sanitari. Il NurSind: “Dubitiamo siano in servizio”
497 infermieri e 388 operatori sanitari assunti nelle aziende sanitarie regionali sono i numeri diramati nella giornata odierna nella Regione Piemonte. Una buona notizia. Ma al Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, non pare che agli annuncia siano seguiti i fatti. “Non è facile in questo momento monitorare la situazione ma non ci pare pare […]
22/03/2020

Emergenza Coronavirus: con il nuovo decreto stop totale agli spostamenti da un Comune all’altro
Non è più possibile uscire dal Comune nel quale si risiede se non per comprovati motivi di lavoro e di salute. Il divieto è stato deciso dai ministeri dell’Interno e della Salute ed è contenuto in una specifica ordinanza che contiene misure ancora più restrittive rispetto al precdente decreto. Al momento, dunque, è fatto divieto […]
22/03/2020

Coronavirus: lo Stato non aiuta il Piemonte. Saranno prodotti in Piemonte i reagenti per i tamponi
Saranno prodotti in Piemonte i reagenti per completare le analisi dei tamponi per il Coronavirus. Dopo essersi confrontato questa mattina con le Università di Torino e del Piemonte orientale, l’assessore regionale alla Ricerca e Innovazione, Matteo Marnati, rende noto che “metteremo subito in piedi una filiera in grado di produrre kit per eseguire i test, […]
22/03/2020

Poste Italiane: la pensione accreditata il 26 marzo. Turnazione in ordine alfabetico per gli sportelli
L’emergenza da Coronavirus modifica anche le modalità di pagamento delle pensioni da parte di Poste Itaiane. Gli emolumenti riferiti al mese di aprile 2020 saranno accreditati giovedì 26 marzo. Da questa data è possibile ilritiro del denaro conatnte dagli oltre 7 mila sportelli Postamat. Per coloro che deveno necessariamente recarsi allo sportallo (è il caso […]
22/03/2020

Previsioni meteo: tempo stabile e asciutto sulle regioni del Nord. In arrivo il gelo dalla Russia
Queste le previsioni metereologiche elabrate dal centrometeoitaliano: AL NORD Tempo stabile e asciutto quasi ovunque salvo locali nevicate sulle Alpi centro-occidentali oltre i 300-400 metri, ampie schiarite soprattutto su Liguria e regioni di Nord Est. AL CENTRO Tempo in rapido peggioramento sulle regioni adriatiche con neve al mattino e al pomeriggio fin verso i 100-300 […]
22/03/2020

Coronavirus, troppi mezzi pubblici soppressi. L’Anci raccoglie le segnalazioni dei sindaci piemontesi
Misure draconiane per contenere il contagio dilangante da Sars-2: molte corse dei mezzi pubblici sono soppressi e gli orari orari ridotti per rispettare le disposizioni del governo. In piena emergenza Coronavirus, garantire i servizi di mobilità all’utenza che si sposta per motivi di necessità o di lavoro non è un’impresa semplice. Lo sanno bene i […]
22/03/2020

Coronavirus in Piemonte: 283 i deceduti dall’inizio dell’emergenza. Altri 28 morti in ospedale
Coronavirus in Piemonte: 283 i deceduti dall’inizio dell’emergenza. Altri 28 decessi in ospedale. Sono 28 i decessi di persone positive al test del “Coronavirus Covid-19” comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 11 in provincia di Alessandria (10 uomini e 1 donna), 3 uomini in provincia di Biella, 1 uomo in provincia di […]
22/03/2020

Coronavirus: a Bosconero due i casi positivi ricoverati. L’invito della sindaca a non uscire
A Bosconero sono due le persone risultate positive al Coronavirus e che sono attualmente ricverati negli ospedali canavesani. La notizia è stata ufficializzata dalla sindaca Paola Forneris in in post pubblicato sui social network. “Queste giornate di silenzio e calma apparente, in realtà per chi ha compiti di tutela della salute pubblica sono giorni frenetici […]
22/03/2020

Il Coronavirus paralizza l’Italia. Conte: “Stop ai settori produttivi non strettamente necessari”
La decisione tanto procrastinata nella speranza che l’epidemia da Covid-19 ridesse un po’ di fiato all’Italia è stata alla fine assunta. In un diretta televisiva e su Youtube il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha annunciato che “ogni attività non strettamente necessaria chiuderà in tutta Italia”. In sostanza da lunedì 23 marzo le […]
22/03/2020

Piemonte, ancora dolorose restrizioni per frenare il contagio. Chiusi i settori produttivi non essenziali
Un’ulteriore stretta alle misure di contenimento per cercare di contrastare la rapida (troppo) avanzata dell’epidemia di Coronavirus che anticipa l’intervento del presidente del Consiglio dei ministri che annuncia la chiusura di gran parte delle attività produttive in tutto il Paese. Il presidente Alberto Cirio ha deciso di emanare una nuova ordinanza che contiene un’ulteriore stretta […]
21/03/2020

Il Coronavirus aggredisce anche Volpiano: 5 persone positive e 10 in isolamento. Il sindaco: “Non uscite”
I dati sulla diffusione del Coronavirus a Volpiano, aggiornati al 21 marzo, comunicati dalla Protezione civile della Città metropolitana di Torino, dall’unità di crisi della Regione Piemonte e dalla Asl, sono di 5 persone positive (sia collocate in quarantena nella propria abitazione che ricoverate in ospedale) e 10 in isolamento fiduciario per aver avuto contatti […]
21/03/2020

Covid-19: 17 decessi nel pomeriggio. Sono 255 i morti in Piemonte. Dieci, invece, le persone guarite
Covid-19: 17 decessi nel pomeriggio. Sono 255 i morti in Piemonte. Dieci, invece, le persone guarite. Salgono a 10 le persone guarite. Nel pomeriggio di oggi, sabato 21 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altre due donne, una dell’Astigiano di 73 anni e una del Vercellese di 44 […]
21/03/2020

Coronavirus, è emergenza in Canavese. A Rivarolo i casi positivi sono 14. C’è anche un 26enne
Tre nuovi casi positivi al test: salgono a quattordici i casi positivi al Coronovirus a Rivarolo. Uno di questi è deceduto alcuni giorni fa all’ospedale di Ivrea. Tra i nuovi casi c’è anche quello di un giovane di 26 anni. Il sindaco di Rivarolo, Alberto Rostagno, medico chirurgo di professione non nasconde tutta la sua […]
21/03/2020

Covid-19: il Canavese piange la sesta vittima. E’ morto in ospedale a Ivrea un pensionato di Salerano
Sono sei i decessi in Canavese: nella giornata di oggi, sabato 21 marzo, all’ospedale di Ivrea è morto un paziente residente a Salerano. Il virus si diffonde a macchia d’olio: le altre cinque vittime fin ad ora registrate abitavano a Rivarolo, Cuorgnè, Andrate, Ozegna e Ivrea. La Regione Piemonte ha assunto 214 medici, 497 infermieri […]
21/03/2020