Cronaca

Caluso: operaio 51enne di un’azienda precipita al suolo da un’altezza di sei metri. Vani i soccorsi
Il pomeriggio di oggi, lunedì 31 maggio, è stato funestato da un grave incidente sul lavoro che è costato la vita a un operaio. È accaduto alla ditta Margheritelli Ferroviaria che si trova in frazione Rodallo di Caluso. Per cause ancora in via di accertamento un uomo di 41 anni, dipendente dell’azienda è precipitato da […]
31/05/2021

Rivarolo Canavese: violento scontro tra due auto in frazione Pasquaro. Una ragazza finisce in ospedale
Incidente stradale nel pomeriggio di ieri, domenica 30 maggio a Rivarolo Canavese, lungo la strada che dal centro cittadino conduce in frazione Argentera, nei pressi della frazione Pasquaro. Per cause ancora in via di accertamento si sono scontrate due auto. Sui due mezzi viaggiavano una ragazza e un uomo. Ad avere la peggio è stata […]
31/05/2021

Covid: da martedì 1° giugno riaprono anche al chiuso bar e ristoranti. Coprifuoco alle 23
Il numero dei nuovi contagi scende gradualmente così come si riduce sensibilmente quello dei decessi: la situazione sanitaria consentirà da domani, martedì 1° giugno. la riapertura al chiuso di bar e ristoranti per la colazione, il pranzo, la cena e il dopocena sempre nel rispetto del coprifuoco notturno che, in via provvisoria, resta in vigore […]
31/05/2021

Oglianico: ciclista di 43 anni muore stroncato da un malore mentre si reca in bicicletta a Santa Elisabetta
È stato stroncato, con ogni probabilità da un malore fulminante, mentre stava salendo in sella sua bicicletta, verso il Santuario di Santa Elisabetta. È morto così Diego Davico, 43 anni, residente a Oglianico, paese nel quale si era trasferito da Leinì dopo il matrimonio. Il malore è stato improvviso e mortale. Vano ogni tentativo di […]
30/05/2021

Precipitò con l’aereo per salvare migliaia di vite: Valperga ricorda il maggiore Angelo Gays
Mercoledì 2 giugno, il giorno nel quale si celebra la Festa della Repubblica, Valperga ricorda il maggiore Angelo Gays nato nel 1942, pilota della pattuglia acrobatica delle “Frecce Tricolori”, caduto per salvare centinaia di vite il 2 giugno del 1973 a Pratica di Mare (Roma) dopo aver partecipato con la pattuglia aerea acrobatica alla tradizionale […]
30/05/2021

Volpiano: il Consiglio ha approvato il trasferimento definito del mercato settimanale in piazza Italia
La seduta del Consiglio comunale di Volpiano di giovedì 27 maggio ha visto l’approvazione del trasferimento definitivo del mercato settimanale del martedì e sabato in piazza Italia. “Questo atto – ha dichiarato l’assessore al Commercio Marco Sciretti – completa le precedenti delibere del 2018 con le quali è stato disposto il trasferimento del mercato da […]
30/05/2021

Ciriè: nella Rsa di via Biaune inaugurata la “stanza degli abbracci” per ritrovare gli affetti perduti
È un piccolo passo compiuto nella direzione del ritorno alla normalità: nella Rsa di Via Biaune a Ciriè è stata allestita una “stanza degli abbraccia” dove i parenti degli ospiti potranno tornare ad abbracciarsi, dopo mesi di lontananza in assoluta sicurezza. Venerdì 28 maggio la “stanza degli abbracci” è stata inaugurata dal sindaco di Ciriè […]
30/05/2021

Valperga: pensionato cade da un albero. Trasportato con l’elisoccorso del 118 all’ospedale di Ciriè
Era salito sull’albero, situato in un terreno di sua proprietà quando all’improvviso, per cause in via accertamento, è caduto al suolo. Protagonista dell’incidente, che ha avuto luogo nella mattinata di ieri, venerdì 28 maggio a Valperga, è stato un pensionato. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che dopo aver stabilizzato le condizioni […]
29/05/2021

San Giorgio Canavese: schianto sull’autostrada Torino-Aosta. Grave al Cto un 50enne di Strambino
È ricoverato al Cto di Torino, l’automobilista protagonista di un grave incidente stradale che ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 maggio sull’autostrada Torino-Aosta, nei pressi dello svincolo di San Giorgio Canavese. L’uomo, un cinquantenne residente a Strambino, ha riportato diverse fratture, ma le sue condizioni di salute non sono particolarmente gravi. Per […]
29/05/2021

Cuorgnè: torna a colpire la “banda del buco”. Svaligiata la tabaccheria di via Brigate Partigiane
La famigerata “banda del buco” torna a colpire nell’Alto Canavese e più precisamente a Cuorgnè. Nel mirino dei malviventi è stata la tabaccheria situata in via Brigate Partigiane proprio di fronte al complesso delle scuole medie. È accaduto nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 maggio. Il locale era già stato “visitato” dai ladri […]
29/05/2021

Dramma a Leinì: muore in ospedale a soli dieci anni. Il paese piange la scomparsa del piccolo Francesco
Francesco Pellegrino aveva soltanto dieci anni. Troppo pochi per morire e senza un motivo ancora chiaro. La comunità di Leinì è in lutto per questa morte così inaspettata. Francesco è deceduto all’ospedale “Regina Margherita” di Torino dopo una ventina di giorni ricovero ospedalieri. Sarà l’autopsia a fare luce sulle cause che hanno provocato la morte […]
28/05/2021

Ricoverato in ospedale per Covid il sindaco di Busano Giambattistino Chiono. Non si era vaccinato
Giambattistino Chiono, 71 anni, conosciutissimo e stimato sindaco di Busano dalla scorsa domenica si trova alla Clinica Eporediese di Ivrea dove è stato ricoverato per Covid. Nella clinica è stata sottoposto all’ossigenoterapia. Chiono non è un No Vax, ma ha deciso di non sottoporsi alla vaccinazione perché, come ha spiegato, non era del tutto convinto […]
28/05/2021

Canavese, abusava dei figli degli amici: in manette insospettabile libero professionista di 50 anni
È accusato di presunti abusi compiuti su due bambini rispettivamente di sei e otto anni. Ad essere arrestato dagli agenti della Polizia Postale è stato un noto professionista di 50 anni residente nel Basso Canavese dalla polizia postale nel contesto di una vasta indagine, coordinata dalla procura di Roma, che ha portato alla luce un […]
28/05/2021

Giornata ecologica a Castellamonte, frutto della sinergia tra Comune e Teknoservice
A Castellamonte domenica 23 maggio si è tenuta la seconda giornata ecologica, organizzata dal Comune in collaborazione con Teknoservice. Tanti i volontari che si sono ritrovati in piazza Martiri della Libertà per testimoniare con il loro impegno l’amore per la città e per l’ambiente. Teknoservice ha contribuito all’evento mettendo a disposizione uno scarrabile e distribuendo […]
28/05/2021

Oglianico: la torre-porta del Ricetto deve essere messa in sicurezza. Il Comune corre ai ripari
Grazie a un contributo ministeriale di 100mila euro, la torre-porta dell’antico e suggestivo Ricetto di Oglianico tornerà agli antichi splendori. Per l’occasione il sindaco Monica Vacha ha rispolverato un progetto redato nel 2013, mai realizzato, per garantire la sicurezza del manufatto. Gli anni sono trascorsi e quella che otto anni fa era una urgenza adesso […]
27/05/2021

Leinì: Tir imbocca contromano lo svincolo per Torino-Caselle, ma poi si volatilizza
Un Tir è entrato in contromano sul raccordo Torino-Caselle proveniente dallo svincolo di Leinì della strada provinciale 460 del Gran Paradiso. Probabilmente si è trattato di errore legato al navigatore satellitare. È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 26 maggio. Quando l’autista del mezzo pesante si è accorto dell’errore si è subito fermato prima che […]
27/05/2021

Mappano: cinesi sfruttavano richiedenti asilo. Cinque gli arresti dei carabinieri e Finanza
Dalle prime ore della mattinata di oggi, giovedì 27 maggio 2021, a Torino, Mappano e nella provincia di Cagliari, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza stanno dando esecuzione, nell’ambito dell’operazione “Marco Polo”, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa lo scorso 10 maggio dall’Autorità Giudiziaria di Torino a carico di 5 soggetti di […]
27/05/2021

Romano Canavese: auto contro moto auto in via Circonvallazione. In ospedale centauro 34enne
Lo scontro tra i due mezzi è stato violento, tanto che un trentaquattrenne è stato ricoverato al Cto di Torino. L’incidente ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 maggio a Romano Canavese. Per cause in via di accertamento si sono scontrato una Dacia Sandero e una motocicletta Yamaha. In seguito all’impatto il […]
26/05/2021

Sgomento e dolore a Rivara per la scomparsa a 77 anni di Caterina Bertot, la “Signora della Cultura”
È scomparsa all’età di 77 anni Caterina Bertot, da tutti conosciuta come “Rina”. Il mondo cella cultura canavesana è a lutto per il decesso di una donna che per tanti anni è stata il punto di riferimento della vita sociale di Rivara dove era nata e dove aveva trascorso tutta la sua vita. A vincere […]
26/05/2021

Venaria: ancora fiamme nella notte al Centro sportivo. Distrutti due mezzi per smaltire i rifiuti
Il Centro sportivo di Venaria Reale è finito ancora una volta, la seconda nell’arco di tre settimane, nel mirino di misteriosi piromani. Nella notte di oggi, mercoledì 26 maggio, sono andati a fuoco due mezzi utilizzati per lo smaltimento delle macerie prodotte dai lavori all’interno della struttura sportiva. Una grande quantità di questi rifiuti era […]
26/05/2021

Ceresole Reale, sgomberata dalla neve la strada che conduce al Colle del Nivolet fino al Serrù
Dalle 8 di giovedì 27 maggio la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, sarà riaperta sino al chilometro 11+550, in località Serrù. Sono infatti terminate le consuete operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria della sede stradale, che sino al Lago Serrù è libera dalla neve. Il tratto ancora interdetto al transito, tra il chilometro […]
26/05/2021