Cronaca

Il nubifragio devasta il Canavese. La grandine rovina le colture agricole. Allagamenti a Ivrea

Il nubifragio devasta il Canavese. La grandine rovina le colture agricole. Allagamenti a Ivrea

Con la moderna tecnologia digitale e satellitare raramente le previsioni del tempo sbagliano: è il caso di ieri, sabato 31 luglio, quando la prevista ondata di maltempo ha letteralmente spazzato Ivrea e il Canavese. Violente grandinate, accompagnate da un forte vento e da una pioggia battente, hanno causato allagamenti e notevoli danni alle colture agricole. […]

01/08/2021

Volpiano: perde il controllo del fuoristrada sulla A5 e sfonda il guard-rail. Una famiglia in ospedale

Volpiano: perde il controllo del fuoristrada sulla A5 e sfonda il guard-rail. Una famiglia in ospedale

L’autostrada A5 Torino-Aosta è stata teatro di un grave incidente stradale nel quale è rimasta ferita intera famiglia. Per cause ancora in via di accertamento il conducente di un Range Rover ha preso il controllo del mezzo e si è violentemente schiantato contro le barriere dell’autostrada, sfondandole, e ha terminato la sua corsa a fianco […]

31/07/2021

Arriva l’aria fredda dal Nord Europa. In Piemonte allerta gialla per temporali e grandinate

Arriva l’aria fredda dal Nord Europa. In Piemonte allerta gialla per temporali e grandinate

Rovesci e temporali a più riprese su tutto il Piemonte e in Canavese: tutta colpa di una vasta area depressionaria in arrivo dal Nord Europa che sta convogliando masse di aria fresca sulla regione. Gli esperti prevedono pioggia dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 31 luglio e domani, domenica 1° agosto, quando le precipitazioni dovrebbero […]

31/07/2021

Piemonte e Canavese: aperto il bando da 3 milioni di euro per le reti antigrandine in agricoltura

Piemonte e Canavese: aperto il bando da 3 milioni di euro per le reti antigrandine in agricoltura

La Regione Piemonte ha aperto il bando a sostegno degli agricoltori piemontesi per la prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche tramite l’impiego di impianti di protezione con reti antigrandine. La dotazione finanziaria complessiva è di 3 milioni di euro sull’azione 1 della misura 5.1.2 del Programma di sviluppo rurale per l’anno 2021. L’attivazione del […]

31/07/2021

Rivarolo: l’ex sindaco Bertot assolto dalla Corte dei Conti. Non commise danno erariale

Rivarolo: l’ex sindaco Bertot assolto dalla Corte dei Conti. Non commise danno erariale

Fabrizio Bertot (fratelli d’Italia), non ha causato nessun danno erariale al Comune di Rivarolo nel periodo in cui era sindaco della città. Lo ha stabilito una sentenza della Corte dei Conti. Secondo i giudici della Procura regionale del Corte dei conti Fabrizio Bertot avrebbe dovuto essere condannato a versare alle casse del Comune 225mila euro […]

31/07/2021

Piemonte: bando della Regione per tutelare le scuole di montagna. Stanziati oltre 500 mila euro

Piemonte: bando della Regione per tutelare le scuole di montagna. Stanziati oltre 500 mila euro

Continua l’attenzione della Regione per la tutela e la continuità delle scuole di montagna esistenti in Piemonte. Una delibera approvata dalla Giunta su iniziativa del vicepresidente e assessore alla Montagna Fabio Carosso stabilisce l’apertura di un bando che assegna alle Unioni montane contributi per complessivi 540mila euro per raggiungere due obiettivi nel corso dell’anno scolastico 2021-2022: – […]

30/07/2021

Borgofranco d’Ivrea: operaio cade nel canale e muore. Cinque indagati per omicidio colposo

Borgofranco d’Ivrea: operaio cade nel canale e muore. Cinque indagati per omicidio colposo

Sono cinque le persone iscritte dalla procura di Ivrea nel registro degli indagati per la morte di Claudio Giovannino, l’operaio cinquantunenne residente a Donnas in Valle d’Aosta, caduto, nel pomeriggio di lunedì 19 luglio, per cause in via di accertamento nel canale di derivazione della centrale idroelettrica di Borgofranco d’Ivrea. L’uomo, trascinato dalla corrente, è […]

30/07/2021

Rivarolo: il luogotenente Mammino va in pensione. Per 28 anni è stato il punto di riferimento per la città

Rivarolo: il luogotenente Mammino va in pensione. Per 28 anni è stato il punto di riferimento per la città

Dopo 41 anni, trascorsi al servizio dell’Arma e dello Stato, 28 dei quali trascorsi in qualità di comandante della stazione dei carabinieri di Rivarolo Canavese, il luogotenente Ignazio Mammino, il prossimo 21 agosto, giorno del sessantesimo compleanno, andrà in pensione. E per l’occasione il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno e il Consiglio comunale gli hanno […]

30/07/2021

Volpiano, individuati i responsabili di abbandoni di rifiuti e atti vandalici. E scattano le sanzioni

Volpiano, individuati i responsabili di abbandoni di rifiuti e atti vandalici. E scattano le sanzioni

Il Comune di Volpiano, attraverso il sistema di videosorveglianza con telecamere mobili ad alta definizione, che possono essere posizionate su luoghi da monitorare per brevi periodi di tempo e consentono di riconoscere persone e veicoli anche nelle ore notturne, ha individuato, nelle ultime settimane, 15 casi di abbandono di rifiuti e alcuni atti vandalici; i […]

29/07/2021

Castellamonte: da Città Metropolitana 400mila euro per rifare la provinciale a Campo e Muriaglio

Castellamonte: da Città Metropolitana 400mila euro per rifare la provinciale a Campo e Muriaglio

La Città Metropolitana ha stanziato nuovi fondi per il rifacimento della strada provinciale che attraversa le frazioni Campo e Muriaglio. Opere che i castellamontesi attendevano da tempo e che adesso, finalmente, saranno realizzate. “Accolgo con molta soddisfazione la scelta di Città Metropolitana di destinare altri 400mila euro al lotto 2 dei lavori di ammodernamento della […]

28/07/2021

Front: scontro frontale tra due auto sul rettilineo all’uscita del paese. Ferita una donna di 46 anni

Front: scontro frontale tra due auto sul rettilineo all’uscita del paese. Ferita una donna di 46 anni

Una donna è stata ferita in uno scontro frontale tra due auto che ha avuto luogo intorno alle 12,00 di oggi mercoledì 28 luglio sul rettilineo della strada provinciale 13 a Front Canavese. Nel sinistro, avvenuto all’uscita del centro abitato in direzione di Rivarossa, e sulla cui dinamica stanno indagando gli agenti della polizia locale […]

28/07/2021

Previsioni meteo: ancora instabilità climatica e temporali. Picco del caldo nel prossimo fine settimana

Previsioni meteo: ancora instabilità climatica e temporali. Picco del caldo nel prossimo fine settimana

Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it Alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo con temporali che domani saranno per lo più confinati ai rilievi di Alpi e Appennino settentrionale. Attenzione che con l’arrivo del week end l’instabilità potrebbe nuovamente interessare il nostro paese specie al Nord. I principali modelli mostrano il picco del caldo […]

28/07/2021

Pronto soccorso di Cuorgnè, Avetta: “Non si scarichi sul Dg Scarpetta la responsabilità”

Pronto soccorso di Cuorgnè, Avetta: “Non si scarichi sul Dg Scarpetta la responsabilità”

È lecito attribuire a un direttore generale che ha preso servizio soltanto da due mesi responsabilità che non sono sue? A porre l’interrogativo è il consigliere regionale canavesano del Pd Alberto Avetta che non assume la difesa d’ufficio del neodirettore generale dell’Asl T04 Stefano Scarpetta, ma intende fare chiarezza su responsabilità che arrivano da lontano […]

27/07/2021

Castellamonte: le ceramiche degli studenti del “Faccio” celebrano i 50 anni della Regione

Castellamonte: le ceramiche degli studenti del “Faccio” celebrano i 50 anni della Regione

Nella mattinata di oggi, martedì 27 luglio, nella sala delle Bandiere di Palazzo Lascaris, sono state consegnate al presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia le opere ceramiche ideate dagli studenti del Liceo Artistico “Felice Faccio” di Castellamonte per celebrare i 50 anni della Regione. Si tratta di una targa con l’emblema del Drapò e dei […]

27/07/2021

Vialfrè: “Il Gran Bal Trad” annullato per Covid per la seconda volta. “Il Green pass non è sufficiente”

Vialfrè: “Il Gran Bal Trad” annullato per Covid per la seconda volta. “Il Green pass non è sufficiente”

L’edizione 2021 del “Gran Bal Trad” di Vialfrè è stata annullata. Il “Gran Bal Trad” è un festival dedicato alla danza e alla musica tradizionale, nato dal desiderio di mettere in contatto differenti modi di esprimere la danza e la musica. Era già pronto il programma ma la situazione sanitaria legata al Covid ha convinto […]

27/07/2021

Canavese: la Città metropolitana appaltato il servizio di pulizia delle strade dopo gli incidenti stradali

Canavese: la Città metropolitana appaltato il servizio di pulizia delle strade dopo gli incidenti stradali

Pulizia delle strade e ripristino delle condizioni di sicurezza e percorrenza sulle arterie stradali di competenza della Città metropolitana di Torino dopo un evento incidentale: è stato affidato e consegnato il servizio di pronto intervento per il ripristino delle condizioni di sicurezza viabilistica delle piattaforme stradali e delle relative pertinenze sulle strade provinciali di competenza […]

27/07/2021

Ivrea: i ricoverati Covid diminuiscono e i parcheggi dell’ospedale tornano ad essere a pagamento

Ivrea: i ricoverati Covid diminuiscono e i parcheggi dell’ospedale tornano ad essere a pagamento

Da oggi, lunedì 26 luglio, i parcheggi di piazza della Credenza e di via del Paione, tornano ad essere e pagamento. Migliorano i numeri sulla pandemia e la sospensione della sosta pagamento ritorna in vigore al prezzo di un euro l’ora. Ad assumere la decisione, che sta sollevando non poche proteste tra gli utenti è […]

26/07/2021

Caselle: aereo danneggiato da una violenta grandinata dopo il decollo. Momenti di terrore per 200 passeggeri

Caselle: aereo danneggiato da una violenta grandinata dopo il decollo. Momenti di terrore per 200 passeggeri

Attimi di paura nella serata di ieri, domenica 25 luglio a bordo del volo partito alle 20,05 da Torino Caselle e diretto ad Alghero, colpito da una violenta grandinata poco dopo il decollo dall’aeroporto torinese. L’aereo, un Airbus A320, non riportato gravi danni, ma è stato fatto atterrare all’aeroporto di Verona. Il Comandante, in considerazione […]

26/07/2021

Montalenghe: schianto sulla Torino-Aosta. Auto semidistrutta. Contusi conducente e passeggeri

Montalenghe: schianto sulla Torino-Aosta. Auto semidistrutta. Contusi conducente e passeggeri

Stava viaggiando a bordo di un’Audi Q7 in direzione di Torino, quando per cause ancora in via di accertamento il conducente dell’auto avrebbe perso il controllo dell’auto, carambolando a più riprese al centro della carreggiata fino a terminare la sua corsa nella corsia di sorpasso. Il drammatico incidente stradale ha avuto luogo intorno alle 20,00 […]

26/07/2021

L’Arpa regionale lancia l’allerta meteo: ancora temporali e grandinate in Piemonte e in Canavese

L’Arpa regionale lancia l’allerta meteo: ancora temporali e grandinate in Piemonte e in Canavese

Stando alle previsioni del tempo elaborate dall’Arpa Piemonte il maltempo continuerà a interessare tutto il territorio piemontese, Canavese compreso. In particolare, l’Agenzia per la Protezione ambientale avverte che si potranno verificare forte instabilità atmosferica e violenti scrosci d’acqua. A causare l’arrivo di nuovi temporali e possibili grandinate è l’arrivo di una perturbazione atlantica. La saccatura […]

26/07/2021

Maltempo: finanziamenti in arrivo per Agliè, Quincinetto, San Benigno, San Colombano e Vestignè

Maltempo: finanziamenti in arrivo per Agliè, Quincinetto, San Benigno, San Colombano e Vestignè

Sono in arrivo altri fondi destinati ai comuni colpiti e danneggiati dalle alluvioni nel triennio 2019-2021: la Regione Piemonte ha infatti stanziato 2,4 milioni di euro per finanziare i costi dei lavori di urgenza e del ripristino delle opere a rischio. Degli oltre 2 milioni di euro 410 mila saranno destinati a 11 comuni dell’ex […]

25/07/2021