Cronaca

Cambio ai vertici del Rotary Club Cuorgnè e Canavese. Roberto Bonino è il nuovo presidente

Cambio ai vertici del Rotary Club Cuorgnè e Canavese. Roberto Bonino è il nuovo presidente

Cambio della guardia ai vertici del Rotary Club Cuorgnè e Canavese. Martedì 29 giugno presso il ristorante Tre Re di Castellamonte il sodalizio ha dato il via all’anno rotariano 2021-22 con il passaggio delle consegne tra il presidente uscente, Giuseppe Bianchetta, e il presidente entrante, Roberto Bonino. La cerimonia è stata l’occasione per i soci […]

04/07/2021

Pauroso incidente stradale alla periferia Chivasso. Moto contro auto. Giovane “centauro” grave al Cto

Pauroso incidente stradale alla periferia Chivasso. Moto contro auto. Giovane “centauro” grave al Cto

È stato ricoverato in gravi condizioni di salute il giovane motociclista di 35 anni residente a Chivasso, vittima di un incidente stradale che ha avuto luogo, intorno alle 14,00 di oggi in viale Vigili del Fuoco, alla periferia di Chivasso. Il ragazzo, di professione pizzaiolo, stava viaggiando in sella a una Ktm 1000. Per cause […]

03/07/2021

Quagliuzzo: strada “Pedemontana” bloccata per un incidente stradale in galleria. Due i feriti

Quagliuzzo: strada “Pedemontana” bloccata per un incidente stradale in galleria. Due i feriti

La strada statale 565 “di Castellamonte” è temporaneamente chiusa al traffico stradale a causa di un incidente stradale che ha avuto luogo, nel pomeriggio di oggi, sabato 3 luglio, all’altezza del chilometro 7,1 in località Quagliuzzo nel cuore del Canavese. Per cause ancora in via di accertamento l’incidente stradale che ha coinvolto due automezzi, ha […]

03/07/2021

Assaltavano i portavalori: procura di Ivrea e Polstrada sgominano una banda di etnia Rom

Assaltavano i portavalori: procura di Ivrea e Polstrada sgominano una banda di etnia Rom

Erano soliti partire dalla provincia di Reggio Emilia a bordo di veicoli intestati a prestanome per percorrere le autostrade del nord Italia, in particolare del Piemonte e della Lombardia, al fine di intercettare, seguire e derubare furgoni portavalori impegnati nel quotidiano prelievo di denaro da istituti di credito o attività commerciali. Il sodalizio criminoso, composto […]

03/07/2021

Autostrada Torino-Aosta: violento scontro tra due auto allo svincolo. Cinque i feriti in ospedale

Autostrada Torino-Aosta: violento scontro tra due auto allo svincolo. Cinque i feriti in ospedale

Cinque feriti in uno scontro frontale tra due auto sulla Torino-Aosta, nel tratto di strada compreso tra gli svincoli di Settimo Torinese e Volpiano, sul raccordo per la tangenziale Nord di Torino. Per cause ancora in via di accertamento nell’incidente stradale sono state coinvolte una Volkswagen Tiguan e Volkswagen Passat. È accaduto nel pomeriggio di […]

02/07/2021

Auto contro moto alla rotonda della “provinciale” per Ozegna. Ferito un motociclista di Agliè

Auto contro moto alla rotonda della “provinciale” per Ozegna. Ferito un motociclista di Agliè

Un motociclista è rimasto ferito nel corso di un incidente stradale che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, venerdì 2 luglio, ad Agliè in via Setificio, alla rotonda costruita sulla strada provinciale 41 all’altezza dell’intersezione con la provinciale per Ozegna. Il sinistro ha avuto luogo intorno alle 8,00. Per cause in via di accertamento […]

02/07/2021

Piemonte e Canavese: offerta formativa e rete scolastica rafforzata con priorità alle zone montane

Piemonte e Canavese: offerta formativa e rete scolastica rafforzata con priorità alle zone montane

Priorità alle zone montane e marginali, alla scuola dell’infanzia e al rafforzamento dell’offerta formativa tecnico professionale delle scuole superiori: questi i principali criteri che la Giunta regionale ha approvato dopo il via libera in VI Commissione relativamente alla programmazione della rete scolastica piemontese per l’anno scolastico 2022-2023. Previste nuove sezioni di scuola per l’infanzia che […]

02/07/2021

Cuorgnè: effettuò un furto da 30mila euro. Dopo 17 anni, i carabinieri lo inchiodano con il dna

Cuorgnè: effettuò un furto da 30mila euro. Dopo 17 anni, i carabinieri lo inchiodano con il dna

Aveva effettuato nel 2004 a Cuorgnè un furto in abitazione ma dopo 17 anni il ladro è stato denunciato grazie al Dna ricavato dal Ris di Parma da due mozziconi di sigaretta. Il ladro, residente è stato denunciato all’autorità giudiziaria di Ivrea. Le moderne tecnologie a disposizione degli investigatori hanno consentito, sia pure a distanza […]

02/07/2021

Ivrea: cercava di entrare in tribunale con un coltello nel borsello. Denunciato 68enne di Feletto

Ivrea: cercava di entrare in tribunale con un coltello nel borsello. Denunciato 68enne di Feletto

Si è presentato all’ingresso del tribunale con un coltello a serramanico nascosto nel borsello. Un uomo di 68 anni di Feletto è stato denunciato, questa mattina, dalla Guardia di Finanza in servizio al palazzo di giustizia a Ivrea. A scoprire l’arma nel borsello sono state le guardie della CiVis, che hanno in appalto la sicurezza […]

01/07/2021

Volpiano: la cooperativa “Astra” consegna alla Caritas un furgone per la consegna di cibo e farmaci

Volpiano: la cooperativa “Astra” consegna alla Caritas un furgone per la consegna di cibo e farmaci

La Cooperativa “Astra” ha consegnato mercoledì 30 giugno alla Caritas di Volpiano il furgone del progetto “Solidarietà in movimento”, finanziato con le donazioni di privati e aziende del territorio, e destinato alla consegna di farmaci e pacchi alimentari e, più in generale, all’effettuazione di servizi utili alla collettività. La raccolta fondi, iniziata a fine febbraio […]

01/07/2021

Rivarolo e Castellamonte in lutto per la morte di Roberto Pegorini storico maître del ristorante Tre Re

Rivarolo e Castellamonte in lutto per la morte di Roberto Pegorini storico maître del ristorante Tre Re

Ha lottato con tutte le sue forze contro un male incurabile ma alla fine, la malattia ha avuto la meglio sulla sua forte fibra: è morto è all’età di 72 anni il noto direttore di sala del ristorante stellato “Tre Re” di Castellamonte. A dare notizia del decesso del collega sono stati lo chef Roberto […]

30/06/2021

La Valperga solidale inaugura l’iniziativa “Mai soli” che si pone l’obiettivo di contrastare la solitudine

La Valperga solidale inaugura l’iniziativa “Mai soli” che si pone l’obiettivo di contrastare la solitudine

Nel pomeriggio di giovedì 24 giugno è stato presentato al Castello di Valperga, alla presenza del sindaco Walter Sandretto, un nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Anteo, Auser, Pro loco e Comune di Valperga. Il progetto è denominato “Mai soli”, e ha come obiettivo il contrasto della solitudine attraverso un sistema di solidarietà diffusa. Al […]

30/06/2021

Previsioni meteo: persiste il caldo africano ma da venerdì temperature più sopportabili e senza afa

Previsioni meteo: persiste il caldo africano ma da venerdì temperature più sopportabili e senza afa

L’anticiclone africano continua a dominare lo scenario al Centro Sud portando condizioni meteo stabili e picchi di caldo notevoli. Entro venerdì 2 luglio correnti più fresche dai quadranti settentrionali o nord occidentali interesseranno tutta l’Italia portando una generale flessione delle temperature e un’attenuazione del caldo anche al Sud. All’inizio del primo week end di luglio […]

30/06/2021

Alto Canavese: il maltempo ha devastato le colture. La Coldiretti: “Sì allo stato di calamità”

Alto Canavese: il maltempo ha devastato le colture. La Coldiretti: “Sì allo stato di calamità”

Un violento temporale si è abbattuto la scorsa settimana su diversi comuni dell’Alto Canavese provocando una raffica di danni. Decine le richieste di intervento al centralino dei vigili del fuoco. Si sono contate diverse case scoperchiate a Favria e a Ozegna (zona del Bogo), numerosi allagamenti nella zona di Rivarolo Canavese. A Rivarolo è anche […]

29/06/2021

Ozegna, lo storico castello va all’asta. Il Comune: “Siamo pronti ad acquistarlo”

Ozegna, lo storico castello va all’asta. Il Comune: “Siamo pronti ad acquistarlo”

Il castello di Ozegna va all’asta e il Consiglio comunale intende partecipare con l’intenzione di acquisire un immobile che fa parte della storia del paese. Lo ha deciso l’assemblea consigliare nell’ultima seduta. Il castello, che si affaccia su corso Principe Tommaso con vincolo di tutela per interesse storico artistico, attualmente di proprietà di una società […]

29/06/2021

Chivasso: inizia la rivoluzione della sosta a pagamento. E arrivano i “parcometri” digitali

Chivasso: inizia la rivoluzione della sosta a pagamento. E arrivano i “parcometri” digitali

Rivoluzione a Chivasso per i parcheggi a pagamento: Leonardo Rizzo, responsabile della società Gestopark, affidataria della gestione dei parcheggi a pagamento della Città di Chivasso, alla presenza della vice sindaca Tiziana Siragusa e dell’assessore ai Trasporti Domenico, ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, i parcometri di ultima generazione che a partire dai primi […]

29/06/2021

I guardaparco del Gran Paradiso recuperano un’aquila reale ferita a Ceresole Reale

I guardaparco del Gran Paradiso recuperano un’aquila reale ferita a Ceresole Reale

Domenica 27 giugno i guardaparco del Gran Paradiso sono stati protagonisti del recupero di un’esemplare adulto di aquila reale a Ceresole Reale.A seguito della segnalazione telefonica da parte di una turista, la guardaparco Raffaella Miravalle ed il caposervizio della Valle Orco, Piero Chabod, hanno raggiunto la località Chiapili Inferiore, dove l’aquila è stata ritrovata, posata […]

29/06/2021

Settimo: tamponamento sull’autostrada A4 Torino-Milano. Coinvolti due furgoni

Settimo: tamponamento sull’autostrada A4 Torino-Milano. Coinvolti due furgoni

Un incidente stradale ha bloccato il traffico sull’autostrada Torino-Milano nel tratto compreso tra i caselli di Volpiano e Settimo Torinese in direzione del capoluogo. Nell’incidente, che ha avuto luogo alle 14,30 di oggi, lunedì 28 giugno, sono stati coinvolti due furgoni, uno dei quali trasportava derrate alimentari. Quest’ultimo, per cause in via di accertamento si […]

28/06/2021

Incidente sul lavoro a Chivasso: camion si ribalta, operaio di 43 anni travolto dal carico

Incidente sul lavoro a Chivasso: camion si ribalta, operaio di 43 anni travolto dal carico

Avrebbe riportato alcune ferite agli arti inferiori l’operaio che è stato travolto dal carico di pallet di un camion che si è ribaltato, per cause ancora in via di accertamento, su un fianco. L’incidente sul lavoro si è verificato poco dopo le 11,00 di questa mattina, lunedì 28 giugno, al Movicentro di Chivasso, su un’area […]

28/06/2021

Ceresole: si perde al Nivolet, 70enne salvato dopo una notte di ricerche dal Soccorso alpino

Ceresole: si perde al Nivolet, 70enne salvato dopo una notte di ricerche dal Soccorso alpino

Aveva deciso di effettuare una escursione a monte del colle del Nivolet sulle montagne alle spalle del centro abitato di Ceresole Reale ma ha perso l’orientamento e non è stato in grado di ritrovare il sentiero per scendere a valle. Protagonista della disavventura montana è stato un pensionato di 70 anni residente a Torino. A lanciare […]

28/06/2021

Barbania: due cuccioli di cane gettati in un canale a Nole per ucciderli. Salvati per miracolo dai volontari

Barbania: due cuccioli di cane gettati in un canale a Nole per ucciderli. Salvati per miracolo dai volontari

Non c’è limite alla cattiveria e all’indifferenza degli esseri umani: ne sanno qualcosa due dolci cuccioli, ultimi in ordine di tempo, che sono stati salvati per miracolo dall’annegamento dopo essere stati letteralmente “gettati” in un rio a Nole Canavese. A salvare i due cuccioli sono stati volontari de “La casa del cane vagabondo” di Barbania […]

26/06/2021