Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale

16/10/2023

Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale

Prosegue anche nel mese di ottobre Castelli Aperti – la rassegna che permette di scoprire le più affascinanti dimore storiche del territorio piemontese. Domenica 22 ottobre Castelli Aperti incontrerà Robe da Matt*, il festival dedicato alla salute mentale che a Foglizzo chiude la sua settimana di appuntamenti.
 
In programma un incontro che si svolgerà alle 15.00 nelle suggestive sale del castello dei Biandrate. “Sante e streghe: stimoli non ordinari a partire da narrativa e saggistica” vedrà la partecipazione delle autrici Laura Bonato (Vita da Strega, Meti Edizioni), Michela Gecele(Sant’Agata Atto Settimo, Forme Libere Edizioni), Lisa Laffi (L’erborista di corte, Edizioni Tre60)
Dialogheranno con le scrittrici Angela Rigucci, senior editor e Rosa Versaci, psicologa psicoterapeuta della Gestalt. L’incontro sarà frammezzato dalle letture della doppiatrice Valentina Pollani.
 
Alle 17.00 verrà proposta una visita guidata del castello. Di probabile origine tardo-romana, l’antico maniero di Foglizzo, nel Medioevo si caratterizzò come luogo di difesa e di rifugio grazie alla posizione dominante sul paese e sulla pianura. Fu abitato dai Conti Biandrate di San Giorgio, che nel corso dei secoli continuarono a modificarlo a seconda delle mutate esigenze. Risalgono al Cinquecento gli splendidi soffitti lignei a cassettoni e gli affreschi del piano nobile. Perso lo scopo difensivo, nel XVIII secolo il castello venne trasformato in dimora signorile eliminando merlature e ponte levatoio. La tradizione vuole che un tunnel sotterraneo lo colleghi al Castello dei Biandrate di San Giorgio Canavese.
 
Al termine della visita aperitivo con l’azienda monferrina Gringhigna. un progetto queer e gestito da donne che intende preservare la cultura della coltivazione delle viti e della produzione di vino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivara, settembre di novità: corso di musical per ragazzi e nuova gestione del Palazzetto dello Sport

Rivara, settembre di novità: corso di musical per ragazzi e nuova gestione del Palazzetto dello Sport

Settembre porta a Rivara due importanti novità rivolte ai giovani e al mondo associativo: l’avvio di un corso di musical completo e il rilancio del Palazzetto dello Sport, ora affidato a una nuova gestione. Sabato 13 settembre, alle 15,00 nel salone parrocchiale recentemente rinnovato e messo a disposizione da padre Stefan Lucaci, sarà presentato ufficialmente […]

05/09/2025

Castellamonte, domenica 7 settembre “Mangiar per vie” e l’inaugurazione del Museo Identitario all’aperto

Castellamonte, domenica 7 settembre “Mangiar per vie” e l’inaugurazione del Museo Identitario all’aperto

La Mostra della Ceramica 2025 continua a richiamare un pubblico numeroso: sabato 6 settembre avrà luogo all’ex Caricatore Ferroviario l’atteso concerto di Eugenio Bennato, mentre domenica 7 settembre sarà una giornata tutta da vivere tra gusto, tradizione e cultura. Il cuore del programma è infatti l’atteso ritorno di “Mangiar per vie”, evento enogastronomico che animerà […]

03/09/2025

Terza edizione di Sportkultur: il centro storico di Chivasso diventa un grande palcoscenico di passioni

Terza edizione di Sportkultur: il centro storico di Chivasso diventa un grande palcoscenico di passioni

Dalla scherma alla danza classica, dal calcio al teatro, dagli scacchi alla fotografia: con circa 50 associazioni sportive e culturali coinvolte, “Sportkultur” si prepara a trasformare il centro storico di Chivasso in un grande palcoscenico di passioni e talenti. L’appuntamento, giunto alla terza edizione, è fissato per domenica 14 settembre e promette una giornata di […]

02/09/2025

San Raffaele Cimena: torna “Sentiero Verde” con un itinerario tra risaie, colline e storia millenaria

San Raffaele Cimena: torna “Sentiero Verde” con un itinerario tra risaie, colline e storia millenaria

Ripartono sabato 6 settembre a San Raffaele Cimena gli appuntamenti di Sentiero Verde 2025, il calendario di escursioni proposto dall’associazione Camminare lentamente, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città metropolitana di Torino. Il primo percorso dell’anno offrirà ai partecipanti un itinerario di 6,5 km con circa 300 metri di dislivello positivo, tra pianure, […]

01/09/2025

San Raffaele Alto si trasforma in un palcoscenico: dal 5 al 7 settembre torna il “Moon Festival”

San Raffaele Alto si trasforma in un palcoscenico: dal 5 al 7 settembre torna il “Moon Festival”

La magia è pronta a tornare sulle colline del Chivassese. Dal 5 al 7 settembre 2025, il borgo storico di San Raffaele Alto diventerà il cuore pulsante del Moon Festival, rassegna che da anni accompagna la tradizionale Festa ’d San Rafè e che richiama centinaia di visitatori da tutto il Piemonte. Un progetto che unisce […]

30/08/2025

La “Rivarolo Dance Factory” inaugura il nuovo anno accademico: danza, crescita e solidarietà

La “Rivarolo Dance Factory” inaugura il nuovo anno accademico: danza, crescita e solidarietà

Con rinnovato entusiasmo, la Rivarolo Dance Factory A.s.d. apre le porte al nuovo anno accademico. La scuola di danza, con sede in via Antonio Uligini 10, si conferma punto di riferimento sul territorio per la formazione artistica e la crescita personale di bambini, ragazzi e adulti. Dal percorso di danza creativa per i più piccoli […]

28/08/2025

Colleretto Giacosa celebra il suo poeta: torna il Festival Giacosa con un’edizione dedicata alla Tosca

Colleretto Giacosa celebra il suo poeta: torna il Festival Giacosa con un’edizione dedicata alla Tosca

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 il Comune di Colleretto Giacosa ospita la settima edizione del Festival Giacosa, l’evento che ogni anno rende omaggio al drammaturgo, poeta e librettista Giuseppe Giacosa, una delle figure culturali più importanti del Canavese e d’Italia. Il programma di quest’anno guarda all’opera lirica, con un focus speciale su […]

26/08/2025

La forza del cinema civile anima la città: “I Cento Passi” sigla il grande successo della rassegna estiva a Chivasso

La forza del cinema civile anima la città: “I Cento Passi” sigla il grande successo della rassegna estiva a Chivasso

La rassegna cinematografica sotto le stelle diretta da Ivan Fabio Perna e promossa dalla Città di Chivasso e dall’assessore alla Cultura Gianluca Vitale, iniziata il 31 luglio con Wall-E e proseguita l’8 agosto con Il Giardino di Limoni, si avvia ora al gran finale. Lunedì 25 agosto alle ore 21:30 in piazza Generale Carlo Alberto […]

21/08/2025

La “Maison Massucco” entra nel cuore della 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte

La “Maison Massucco” entra nel cuore della 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte

La 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte, in programma dal 23 agosto al 13 settembre, si arricchisce di un nuovo e prestigioso tassello: la partecipazione di Maison Massucco, la “casa dello champagne” fondata da Alberto Massucco, che per l’occasione ha deciso di legare l’arte del vino a quella della ceramica. Durante il periodo […]

21/08/2025