
Il professor Giuliano Maggi, pioniere del trapianto dei polmoni, ospite dell’Unitrè di Rivara

Il primo trapianto totale dei entrambi i polmoni è stata eseguito all’ospedale Molinette di Torino nel lontano 1993 dal professor Giuliano Maggi, allora primario del reparto di Chirurgia Toracica. Da allora i trapianti di polmone sono all’ordine del giorno. Giuliano Maggi fu un pionieri nella pratica degli innesti organi così delicati come quelli dell’apparato respiratorio. Dal 1993 la tecnica chirurgica si è perfezionata e ha salvato migliaia di pazienti affetti dalle patologie più varie e così gravi fa non permettere la sopravvivenza dei pazienti.
Nel pomeriggio di ieri, martedì 8 novembre, l’illustre clinico stato ospite dell’Unitre di Rivara-Alto Canavese. Ad accoglierlo era presente la totalità degli iscritti al sodalizio. Nel corso della sua prolusione il professore non solo ha illustrato le modalità con le quali si eseguono i trapianti dell’apparato respiratorio, rimarcando come negli ultimi venticinque anni la tecnica chirurgica sia progredita assicurando in questo modo un alto tasso di sopravvivenza dei pazienti.
Il clinico dopo aver risposto alle numerose domande che il foltissimo pubblico presente gli ha rivolto, si è anche soffermato sull’estrema difficoltà che i sanitari debbono quotidianamente affrontare per trovare donatori, del rischio del rigetto e della qualità della vita dei trapiantati.
L’uditorio ha seguito con estremo interesse l’intervento, affascinato dall’affabilità dimostrata dal chirurgo dalla sua semplicità e chiarezza nell’affrontare un argomento non certo di facile abbordabilità. Nel corso dell’incontro è anche emerso il lato umano del professionista e la sua grande passione nella pratica medica. Una passione che si è affiancato anche a un racconto di vita vissuta sul filo dei ricordi che si sono intrecciato con i ricordi personali di molti dei presenti in sala che, in precedenza hanno avuto modo di apprezzarne le capacità professionali quando era ancora in piena attività clinica.