
L’utilità della tecnologia è innegabile. E lo è anche nel caso in cui, attraverso un sito creato dalle forze dell’ordine, è possibile riconoscere gli oggetti rubati dai ladri. Grazie alle immagini diffuse su internet, da oggi i derubati potranno visionare gli ogetti che sono stati loro sottratti. I derubati potranno rivolgersi all’Arma dei carabinieri e alle forze di polizia per cercare do tornare in possesso del maltolto. Sul sito dei carabinieri si trova di tutto: pellicce, orologi, collane, stereo, orologi e smartphone, macchine fotografiche, impianti stereo e collezioni complete di cristalli.
Basta cliccare sul link www.armadeicarabinieri.it per visionare migliaia di articoli suddivisi in 36 categorie. Le immagini mostrano anche le dimensioni reali degli oggetti per agevolare il riconoscimento della refurtiva sequestrata di recente nel corso dei controlli eseguiti nei campi nomadi di Torino, Leinì e San Giusto Canavese. oggetti sono suddivisi in trentasei categorie: gioielli, abbigliamento, hi-fi, opere d’arte, utensili, orologi, mobili, cristallerie e persino mobili.
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...