Ultime Notizie

Cuorgnè, le sale operatorie dell’ospedale chiuderanno per ferie
Vivessimo in un Paese in via di sviluppo con poche disponibilità economiche sarebbe comprensibile. Ma che a Cuorgnè le sale operatorie rimarranno chiuse per “ferie” dal 24 luglio al 14 settembre, è una notizia che ha dell’incredibile. A innescare la polemica è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Batzella la quale in un […]
20/07/2015

Settimo Vittone, si chiama Eric Gobbo il motociclista 21enne che ha perso la vita in un incidente
Ha finalmente un nome il giovane motociclista che nel tardo pomeriggio di ieri ha perso la vita nello scontro con una Ford Focus a Settimo Vittone, in direzione di Aosta. Si chiama Eric Gobbo, aveva 21 anni ed era residente a Pomaro Monferrato, nell’Alessandrino. Subito dopo il drammatico incidente gli agenti della polizia stradale di […]
20/07/2015

Ciriè, ragazza di 29 anni muore in Sardegna in un incidente stradale
Ha trovato la morte lontana da casa, in un’isola meravigliosa, regno di vacanza e divertimento. Sonia Pitzolu, 29 anni, residente a Ciriè ha perso la vita domenica scorsa in un incidente stradale. Sonia si trovava sull’isola per un lavoro stagionale nel settore alberghiero sulla costa della Gallura. L’incidente è avvenuto sulla Statale 131, all’altezza del […]
20/07/2015

Il Gran Paradiso protagonista internazionale all’Expo di Milano
Le sue celebri montagne uniche al mondo, la sua bio-diversità, la sua fauna e flora. E’ il Parco Nazionale del Gran Paradiso che da venerdì 24 a giovedì 30 luglio sarà protagonista all’esposizione universale Expo-Milano 2015. Un intero e grande spazio sarà riservato a una della aree naturalistiche più belle e famose di Europa in […]
20/07/2015

Caldo torrido in Canavese, in crescita i passaggi in pronto soccorso
L’alta pressione proveniente dal Nord Africa assicura la continuità del bel tempo ma nel contempo ha innalzato la temperatura dell’aria a livelli che, nel mese di luglio, non si registravano da un secolo e mezzo. Il caldo torrido e “africano” ha costretto molte persone a ricorrere all’aiuto del personale sanitario degli ospedali territoriali. Nessuna emergenza […]
20/07/2015

Mappano, le discariche abusive non hanno inquinato l’aria
Una storiaccia quella riguardante le discariche abusive scoperte nei giorni scorsi a Mappano. Siti in cui sia privati che aziende stoccavano rifiuti di ogni genere, anche quelli ritenuti pericolosi. Grazie ad alcuni documenti ritrovati proprio dagli agenti della polizia municipale, si è riusciti a identificare i trasgressori. A questo punto sono scattate le indagini. Le […]
20/07/2015

Canavese, falso dentista minaccia un paziente e finisce in manette
Le minacce viaggiavano su Facebook e Whatsapp. Destinatario il cliente canavesano di studio dentistico di Torino. Mittente un odontotecnico di 45 anni che si spacciava per dentista. La vicenda presenta degli aspetti inquietanti: il falso dentista e la vittima dell’estorsione si erano conosciuti in cella, perché il primo stava scontando una pena per truffa. Stringono […]
20/07/2015

Trafuga un telefono cellulare a Noasca, denunciato per ricettazione
Aveva rubato un telefono cellulare all’interno di un ristorante di Noasca ed era convinto di farla franca. E invece, a distanza di qualche giorno, non solo un 36enne di Bosconero è stato rintracciato ma è anche stato denunciato per ricettazione. Non è stato difficile per i carabinieri della stazione di Agliè rintracciare il ladro grazie […]
20/07/2015

Val di Lanzo: precipitano due parapendii. Nessun ferito
Bello, entusiasmante, pompa adrenalina pura nelle vene. E’ il parapendio. Uno sport che richiede passione e molta perizia. Ma non è un periodo particolarmente fortunato per gli appassionati di questo sport. In Valle di Lanzo specialmente. Pochi giorni fa a Chialamberto un pensionato si è impigliato nei cavi dell’alta tensione ed è morto folgorato. Questo […]
19/07/2015

Settimo Vittone: motociclista perde la vita in un tragico incidente
Un impatto sordo, violento, assordante. Poi il groviglio delle lamiere e i lamenti del ferito. Domenica di sangue sulla statale 26 a Settimo Vittone, dove in un tragico incidente che ha avuto luogo poco dopo le 17,00, un motociclista ha perso la vita. Lo scontro tra una Ford Focus con a bordo una famiglia proveniente […]
19/07/2015

Ivrea, bilancio positivo per “Ivrea Parcheggi” e nessun aumento delle tariffe
Niente aumenti delle tariffe di sosta oraria nei parcheggi del centro città. E non solo per gli eporediesi ma anche per i non residenti. E poi: da settembre l’assunzione della gestione del parcheggio del nuovo tribunale che è in via di ultimazione. Sono le novità che caratterizzano la stagione in corso della società “Ivrea Parcheggi” […]
19/07/2015

Cuorgnè: rissa tra ragazzi, condanna esemplare per l’aggressore
Aveva colpito un quasi coetaneo al volto con un pugno. Un colpo sferrato con tale violenza che l’aggredito ha subito la perdita parziale della vista all’occhio offeso. Protagonisti due ragazzi di Cuorgnè: uno appena maggiorenne e l’altro ancora minorenne. L’aggressore è finito in tribunale a Ivrea e il giudice lo ha condannato a un anno […]
19/07/2015

Cuorgnè, tamponamento tra due auto. Una famiglia finisce in ospedale
Ancora un incidente stradale sulla ex statale 460. Tra Cuorgnè e la frazione Salto, in direzione Pont Canavese, intorno a mezzogiorno, due auto, una Fiat Lancia 500 e una Lancia Lybra, sono state protagoniste di un tamponamento che ha coinvolto sette persone: tre di queste sono state condotte dall’ambulanze del 118 al pronto soccorso dell’ospedale […]
19/07/2015

Gran Paradiso, ritorna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”
Valorizzare le bellezze insostituibili delle Aree naturalisti protette in modo che attraverso la fotografia, si accresca la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, sull’importanza della salvaguardia del delicato ecosistema dei parchi nazionali. E con questo spirito che si sono aperte le iscrizioni all’odierna edizione (l’undicesima) del concorso internazionale denominato “Fotografare il Parco”. L’iniziativa è promossa dai Parchi Nazionali […]
19/07/2015

CCA, iniziano le polemiche per le nomine in consiglio di amministrazione
Il problema dell’Alto Canavese adesso è quello di eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente (CCA) che si occupa della raccolta e lo smaltimento dei rifiuti di ben 51 comuni. Come al solito, i campanilismi e le divisioni hanno avuto la meglio e l’elezione rischia di “saltare” almeno fino a quando non […]
19/07/2015

Montanaro, l’asilo nido “Teresa Noce” rischia di chiudere di battenti
L’asilo nido di Montanaro, dopo quarant’anni di continua attività, rischia di chiudere definitivamente i battenti. A meno che non si trovi un privato disposto a rilevarne la gestione. La chiusura della struttura rappresenta un duro colpo per tutta la collettività e per tutti qui genitori che potevano lasciare i propri figli in mani capaci ed […]
19/07/2015

Banchette, tornano le visite guidate al castello Pinchia
E’ uno dei più bei castelli dell’Eporediese. Una lunga e gloriosa storia alle spalle, una nobile famiglia che vi ha risieduto per secoli, una lunga ristrutturazione che ha restituito all’edifico l’originario splendore. E’ il maniero Pinchia, un edificio storico ancora poco conosciuto ma che merita di essere visitato e apprezzato. A distanza di due anni […]
18/07/2015

Alpette, oggi si è aperta la tradizionale “Festa dei Magnin”
Preservare la memoria storia del proprio paese è motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale di Alpette e, dopo averlo istituito, ha affidato la gestione dell’Ecomuseo alla locale sezione dell’Anpi. Una scelta felice tanto che lo scorso 18 maggio sono aperte al pubblico le sale dedicate al Lavoro e alla Resistenza. In questo primo anno di […]
18/07/2015

Cuorgnè, Pezzetto focalizza la fine della saga della ex società “Manifattura 2001”
Una struttura cadente simbolo del degrado della ex Manifattura di Cuorgnè, gestita dalla ex Società Manifattura 2001 e che è costata al territorio Altocanavesano circa 800 mila euro. Un esempio di cosa non deve fare una società partecipata con il denaro derivante dalle tasse e i tributi che i cittadini pagano e che è patrimonio […]
18/07/2015

Robassomero, motociclista perde il controllo del mezzo e finisce in ospedale
Un altro motociclista che ha perso il controllo del mezzo ed è stato sbalzato dal sellino, rotolando sull’asfalto. E’ accaduto ieri, intorno alle 17, a Robassomero, sulla direttissima della Mandria, nei pressi della zona industriale. Sono stati alcuni automobilisti di passaggio a chiamare i soccorsi. Sul luogo dell’incidente è accorso il personale sanitario del 118 […]
18/07/2015

Canavese: nessuna speranza per gli over 50 che perdono il lavoro
Si parla tanto (e la difficile situazione economica in cui versa il Canavese lo richiede) di welfare, di disoccupazione, di “ripresina”, di Piani Strategici per creare sinergie tra comuni, enti, associazioni e istituzioni, delle prospettive occupazionali che per i giovani mancano. E agli over cinquanta chi pensa? Chi pensa a coloro che per una ragione […]
18/07/2015