
27/12/2015
Cronaca
Valle di Viù: escursionista precipita in un dirupo e muore sotto gli occhi terrorizzati della fidanzata
Usseglio
/Tragedia in quota nelle Valli di Lanzo: un escursionista è precipitato quest’oggi da un sentiero ed è precitato per alcune decine di metri lungo una scarpata. Quando i tecnici del soccorso alpino di Usseglio e i medici lo hanno raggiunto, il cuore dell’uomo aveva già cessato di battere.
L’escursionista, un uomo di 38 anni, Simone Catena, residente a Moncalieri, stava percorrendo un sentiero che collega la zona di Usseglio al lago di Malciaussia, nei pressi del Rio del Bec. A lanciare l’allarme è stata la fidanzata che, con la vittima, stava percorrendo il sentiero. La coppia si stava apprestando a superare un passaggio decisamente ripido. Per agevolare gli escursionisti sono state fissate sulla parete delle corde fisse dove ci si può aggrappare per evitare, appunto di cadere. Per ragioni che sono al vaglio degli inquirenti, il giovane non lo avrebbe fatto e, nel momento in cui stava per attraversare il pendio, è precipitato.
Sul posto è intervenuto un elicottero del 118. Quella che doveva essere una rilassante gita in montagna, favorita da una temperatura primaverile, si è trasformata in un attimo in una tragedia.
Dov'è successo?
18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...18/04/2021
Un gruppo medico-legale autorizzerà la vaccinazione dei fragili fuori dalle categorie ministeriali
È stato costituito nell’ambito del Comitato tecnico-scientifico dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte un gruppo di […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Giorno di lutto cittadino per commemorare le quattro vittime della strage di Rivarolo Canavese
Oggi, domenica 18 aprile è stato per Rivarolo Canavese il giorno del lutto e del dolore. […]
leggi tutto...18/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 751 nuovi casi positivi e 3 decessi. In calo i ricoveri in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 751 nuovi […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...