
20/01/2023
Economia
Sostegno all’apicoltura, aperto il primo bando regionale 2023. Stanziati oltre 500 mila euro
E’ stato pubblicato il bando regionale a sostegno delle associazioni apistiche piemontesi per le attività di assistenza tecnica e consulenza alle aziende apistiche. Con una dotazione finanziaria complessiva di 528 mila euro, il bando concede un contributo sulla spesa ammessa pari al 90% e scade il 30 gennaio 2023.
“Il Sottoprogramma apistico del Piemonte per il periodo 2023-2027, che può contare ogni anno su circa 2 milioni di euro di fondi statali ed europei, è stato adottato dalla Giunta regionale a fine dicembre e pertanto siamo partiti subito con l’apertura del primo bando regionale a sostegno del comparto. Nel 2023 verranno poi aperti altri bandi regionali per gli investimenti delle aziende e per le attività di promozione, comunicazione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa.
Il Sottoprogramma apistico del Piemonte per il periodo 2023-2027 va ad interessare oltre 6.900 aziende presenti sul territorio per un totale di 202.500 alveari (Banca dati nazionale apistica) e potrà contare su una disponibilità finanziaria significativa: 2 milioni di euro circa ogni anno, assegnati dal Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e forestale secondo la ripartizione tra le Regioni dei finanziamenti del Programma nazionale quinquennale per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
Gli obiettivi del sottoprogramma, coerenti con la normativa europea (Regolamento 2021/2155) e con il Piano strategico Pac, sono stati elaborati in stretta collaborazione con le forme associazioniste dei produttori che operano sul territorio, Aspromiele, Agripiemonte, Cooperativa Piemonte Miele e la collaborazione delle organizzazioni professionali agricole e dell’Università di Torino.
I fondi a disposizione sono destinati a finanziare i servizi di assistenza tecnica e formazione per gli apicoltori, condotti dalle associazioni dei produttori, investimenti delle aziende, l’attività di promozione, la comunicazione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
05/06/2023
Cronaca
Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico
Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico […]
leggi tutto...05/06/2023
Cronaca
Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte
Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte È […]
leggi tutto...05/06/2023
Eventi
Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare”
Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare” Sarà inaugurato martedì 6 […]
leggi tutto...05/06/2023
Cronaca
Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco
Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco […]
leggi tutto...05/06/2023
Sport
Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo”
Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo” […]
leggi tutto...05/06/2023
Previsioni del tempo: domani, martedì 6 giugno, instabilità meteo in arrivo con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...