21/06/2016

Cronaca

Scarmagno: Legambiente organizza un incontro pubblico per fare chiarezza sul rogo della Darkem

Scarmagno

/
CONDIVIDI

Rabbia, delusione per conclusioni che ancora non arrivano, disperazione per i danni subiti da una decine di aziende di piccole e medie dimensioni e che sono da quantificare. A distanza di tre settimane dallo spaventoso incendio che distrutto la Darkem di Scarmagno, gl’inquirenti e gl’investigatori continuano ad indagare per appurare le cause delle esplosioni e del successivo incendio. In questo contesto Legambiente ha promosso un incontro pubblico per le ore 18,00 di mercoledì 22 giugno, nel salone pluriuso di via Romano a Scarmagno.

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare chiarezza su quanto è successo e quali sono i potenziali pericoli ambientali causati dal rogo. Spiegano i vertici di Legambiente che in seguito alla grande richiesta di informazioni e segnalazioni che i cittadini hanno fatto pervenire all’associazione ambientalista in relazione alle conseguenze procurate dall’incendio alla Darkem, allarmati per quanto è successo e chiedendo informazioni puntuali sulla presenza di sostanze tossiche nei terreni, nelle falde acquifere e quali sono le misure da osservare per garantire la salute, è stato concordato con il comune di Scarmagno un incontro informatico coinvolgendo, per l’occasione, tutte le realtà interessate.

All’incontro parteciperanno oltre a Legambiente, gli amministratori del comune di Scarmagno, l’Arpa Piemonte, l’ Asl To4, i carabinieri e i vigili del fuoco. «Lo scopo dell’incontro è quello di rendere noti i risultati delle analisi effettuate e le eventuali misure da osservare», aggiungono i promotori dell’iniziativa che si è resa necessaria per la scarsa informazione sui pericoli derivanti dall’esposizione al fumo provocato dal drammatico incendio e dei quali si sa poco o nulla.

Dov'è successo?

05/12/2023 

Economia

A Caluso si parlerà della fine del reddito di cittadinanza e dell’entrata in vigore dell’Assegno di Inclusione

A Caluso si parlerà della fine del reddito di cittadinanza e dell’entrata in vigore dell’Assegno di […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Caselle: un torinese riceve un rimborso di 250 euro per il volo in ritardo Volotea Torino-Alghero

Caselle: un torinese riceve un rimborso di 250 euro per il volo in ritardo Volotea Torino-Alghero […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Volpiano: un nuovo autovelox castigherà gli automobilisti indisciplinati in corso Europa

Volpiano: un nuovo autovelox castigherà gli automobilisti indisciplinati in corso Europa Un nuovo autovelox, un tetto […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Chivasso si prepara al Natale. Ecco il calendario dei mercati in programma il 10, 17 e 24 dicembre

Chivasso si prepara al Natale. Ecco il calendario dei mercati in programma il 10, 17 e […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino

Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino Cirié […]

leggi tutto...

04/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: l’inverno anticipa l’arrivo domani, martedì 5, porta con sé neve, vento e pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 5 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy