
28/04/2023
Sanità
Sanità in Canavese. A Ivrea e Chivasso, grazie al Pnrr, l’Asl T04 acquista due ecocardiografi a 3D
Ivrea
/Sanità in Canavese. A Ivrea e Chivasso, grazie al Pnrr, l’Asl T04 acquista due nuovi ecocardiografi a tre dimensioni
Prosegue il programma aziendale di acquisizione tecnologica per i Presidi ospedalieri. In particolare, sono operativi due nuovi ecocardiografi di ultima generazione, uno a Ivrea e uno a Chivasso, che permettono la ricostruzione tridimensionale (3D) dell’anatomia cardiaca.
“L’acquisizione tecnologica tramite fondi PNRR – spiega il dottor Walter Grosso Marra, Direttore della Cardiologia Ivrea – consente di consolidare l’attività del Laboratorio Ecocardiografico dell’Ospedale di Ivrea, riconosciuto come laboratorio di secondo livello dalla Società Scientifica Nazionale di Ecocardiografia (SIECVI), sia per quanto riguarda l’ecocardiografia cardiovascolare generale sia per quanto riguarda l’ecocardiografia transesofagea, incluso il trattamento della cardiopatia strutturale”.
La possibilità di ottenere immagini a elevata risoluzione con ricostruzione tridimensionale consente di inquadrare la patologia valvolare e di definirne la corretta indicazione chirurgica nell’ottica della riparazione e non della sostituzione delle valvole cardiache.
L’ecocardiografia tridimensionale consente, inoltre, l’inquadramento della patologia strutturale (per esempio della valvola mitralica, della valvola aortica, del setto interatriale) e il monitoraggio delle procedure interventistiche mininvasive. I nuovi ecocardiografi dispongono anche di un software che permette una diagnosi precoce in caso di sospetta cardiotossicità da chemioterapici e/o da radioterapia.
Conclude il dottor Claudio Moretti, Direttore della Cardiologia Chivasso: “Queste due nuove apparecchiature ci consentono di concretizzare il ruolo del PNRR ai fini di una cura sempre più moderna delle patologie cardiovascolari. Per quanto riguarda la Cardiologia Chivasso, la disponibilità di più apparecchi consente in molte circostanze di effettuare l’ecocardiogramma nell’ambito della visita cardiologica, permettendo di concludere il percorso diagnostico già in occasione del primo accesso”.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...