
11/02/2021
Sanità
Sanità, in arrivo 10 milioni di euro per rimettere a nuovo gli ospedali di Ivrea, Ciriè e Chivasso
Dieci milioni di euro per rimettere a nuovo gli ospedali del Canavese e, in generale, 36 milioni per quelli della Provincia di Torino. Gli interventi strutturali, che riguarderanno in particolare i presidi di Ivrea, Ciriè e Chivasso, sono stati inseriti all’interno del decreto del ministero della Salute, approvato mercoledì 10 febbraio dalla Conferenza Stato-Regioni: si tratta di risorse messe a disposizione dalla Legge Finanziaria del 2019 e che ora sono finalmente disponibili.
Per la ristrutturazione e l’adeguamento normativo monumentale dell’ospedale di Chivasso, sono stati stanziati 6,9 milioni di euro distribuiti tra il 2024 ed il 2025. A Ciriè arriveranno 2,5 milioni di euro per l’adeguamento degli impianti tecnologici, di quello antincendio e per l’esecuzione delle opere ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Infine, altri 1,5 milioni di euro saranno destinati ad Ivrea per il rifacimento dei montanti elettrici e per la distribuzione ai fini antincendio.
“Grazie allo stanziamento di queste importanti risorse – commenta la deputata canavesana del Partito Democratico, Francesca Bonomo – garantiremo massima sicurezza sanitaria e un’assistenza di qualità a tutto il territorio. Investimenti importanti per la nostra Asl To4, fondamentali per affrontare al meglio non solo l’emergenza in corso, ma che risulteranno strategici soprattutto per la post-pandemia”.
Non manca poi un invito rivolto alla Regione: “Sarebbe però utile che la Giunta Cirio promuova una riflessione insieme agli amministratori locali, ai parlamentari e ai consiglieri regionali del territorio – aggiunge Bonomo – per valutare il potenziamento delle altre strutture già presenti sul territorio, la costruzione del nuovo Ospedale del Canavese e la realizzazione di nuove Case della Salute, visto che all’interno del Piano del Recovery Fund sono presenti una serie di fondi dedicati al potenziamento della sanità territoriale: noi siamo pronti a sederci attorno ad un tavolo e valutare insieme tutte le strategie possibili per migliorare i servizi in Canavese e nelle Valli di Lanzo”.
10/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: clima stabile per tutta la giornata. In calo le temperature massime
Ecco le previsioni del tempo per giovedì 11 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino […]
leggi tutto...10/08/2022
Eventi
“DiscoVintage” in trasferta a Callabiana: e la discoteca torna alla magia del disco in vinile
Si allarga oltre i confini del Canavese il raggio di azione dell’associazione culturale musicale “DiscoVintage”: questa […]
leggi tutto...10/08/2022
Cultura
“Il Re 2” con Luca Zingaretti, 4 lungometraggi e una serie. Ecco i film che si gireranno in Piemonte
È online sul sito della Regione Piemonte la “Graduatoria e assegnazione contributi” del “Piemonte Film TV […]
leggi tutto...09/08/2022
Cronaca
È deceduta al Cto di Torino la 15enne di Strambinello vittima di un incidente sulla Pedemontana
Alla fine, il suo fisico non ha retto agli effetti dei traumi riportati e il suo […]
leggi tutto...09/08/2022
Cronaca
Ferrovie, Avetta (Pd): “Esistono alternative all’ampliamento del tunnel di Ivrea”
“Quando si fa squadra e si lavora insieme per l’interesse del territorio, a prescindere dalle appartenenze […]
leggi tutto...09/08/2022
Cronaca
Chivasso: arriva la fibra ottica super veloce della Tim. Circa 2,6 milioni l’investimento stimato
Tim, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, realizzerà a Chivasso un innovativo piano di cablaggio […]
leggi tutto...