San Francesco al Campo: l’Ardor compie 65 anni di vita e lancia la squadra femminile di calcio

16/03/2023

 

È un anno davvero speciale, il 2023, per l’Ardor di San Francesco al Campo, la storica unione sportiva nata nel 1958 all’ombra del campanile della borgata Madonna. Un sodalizio sbocciato dalla passione di un piccolo gruppo di ragazzi volonterosi e appassionati di calcio, che seppero dare vita a un’esperienza unica nel suo genere e che ancora oggi si alimenta della stessa passione e degli stessi valori, tutti orientati all’unico, fondamentale obiettivo di sempre: formare i giovani, insegnare loro a correre sui campi di calcio, certo, ma soprattutto camminare accanto a loro negli anni più belli e delicati della loro vita. Perché il calcio è fatto di risultati, naturalmente, ma prima di tutto è fatto di amicizia, lealtà, passione: valori che aiutano a crescere.

Ed è proprio partendo dalla forza dei propri valori fondanti che l’Ardor rilancia in questo 2023 muovendosi lungo tre importanti direttrici: il calcio femminile con la creazione di una o più formazioni tutte femminili; il potenziamento delle formazioni giovanili con una decisa campagna di reclutamento; la valorizzazione della propria storia con i festeggiamenti per il 65° anniversario della fondazione.
Ma andiamo con ordine. Il presidente Aldo Buratto e compagni al lavoro per costruire il futuro dello storico club giallorosso: partendo, come sempre, dalle giovanili

LA SQUADRA FEMMINILE

È la grande notizia dell’anno: l’Ardor concentrerà gran parte delle proprie forze per creare una squadra femminile da schierare già nella prossima stagione. Proprio in questi giorni stanno partendo l’indagine esplorativa e la campagna di reclutamento rivolte agli anni di nascita dal 2009 al 2013. Una strategia precisa, mirata a creare una solida base di formazioni femminili giovanili, per avviare un ciclo e dare continuità a quanto fatto finora.

Il progetto, infatti, nasce proprio dal desiderio di proseguire il lavoro svolto in questi anni con le tre giovani calciatrici ad oggi in forza nelle file giallorosse e dare a loro e a tante altre ragazze del territorio l’opportunità di continuare a giocare anche dopo aver superato l’età consentita per militare in formazione mista con maschietti.

“Poiché oltre la categoria Giovanissimi non è possibile formare squadre miste, le nostre ragazze non avrebbero più la possibilità di giocare e lo stesso problema riguarda le ragazze che giocano in tutte le altre società del territorio – spiegano dal direttivo dell’Ardor – abbiamo deciso di compiere questo passo molto importante, che per l’Ardor implica uno sforzo notevole in termini di energia e risorse. Siamo certi dell’interesse di numerose giovani atlete e delle proprie famiglie, contiamo sul loro entusiasmo e aiuto per realizzare questo grande progetto».
Tutte le bambine e le ragazze desiderose di giocare (nate negli anni 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013) possono telefonare al numero 348 332 3320 oppure scrivere una email a segreteria@usdardorsanfrancesco.com

IL POTENZIAMENTO DELLE FORMAZIONI

L’Ardor nasce proprio da qui, dalla passione per lo sport da trasmettere ai giovani: questa è la vocazione del club giallorosso, che da sempre dedica ogni propria risorsa ai bambini e ai ragazzi: dai Primi Calci agli Juniores. Non poteva dunque mancare, nell’anno del 65° e del rilancio della propria attività, il desiderio di imprimere ulteriore energia al lavoro svolto al servizio dei giovani. Nelle scorse settimane è partita la campagna informativa diretta ai ragazzi: naturalmente l’invito a venire a visitare il piccolo ma modernissimo impianto sportivo di via Militare a San Francesco al Campo è rivolto sempre ai bambini e ai ragazzi di tutte le età, ma in questa fase, per potenziare il settore giovanile per la prossima stagione 2023-2024, il club giallorosso si rivolge in particolare ai nati negli anni 2007-2008-2009-2010.
Anche in questo caso, tutti gli interessati possono rivolgersi all’Ardor telefonando al numero 348/332 3320 oppure scrivendo una email a segreteria@usdardorsanfrancesco.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025

Golf e solidarietà a Castellamonte: successo per la IV edizione del Torneo Inner Wheel Memorial Brossa-Vicario

Golf e solidarietà a Castellamonte: successo per la IV edizione del Torneo Inner Wheel Memorial Brossa-Vicario

Una giornata di sport, solidarietà e amicizia ha animato la quarta edizione del Torneo di golf Inner Wheel “Memorial Bartolo Brossa e Stefano Vicario”, ospitato domenica scorsa sui verdi campi del Golf Club San Giovanni di Castellamonte. Promosso dal club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese, in collaborazione con il presidente del circolo Rocco Forastiere, […]

27/05/2025

Giro d’Italia 2025: Piemonte protagonista con due tappe durissime e il passaggio nel cuore del Canavese

Giro d’Italia 2025: Piemonte protagonista con due tappe durissime e il passaggio nel cuore del Canavese

È stato presentato a Roma il percorso del Giro d’Italia 2025 e il verdetto, come spesso accade, passerà dalle montagne piemontesi e valdostane. Saranno solo due le tappe che toccheranno queste regioni, ma saranno probabilmente le più dure e decisive dell’intera corsa rosa. La diciannovesima tappa partirà da Biella e si concluderà a Champoluc, attraversando […]

26/05/2025

MotoGp, un altro weekend nero per il chivassese Pecco Bagnaia che in Gran Bretagna cade al quarto giro

MotoGp, un altro weekend nero per il chivassese Pecco Bagnaia che in Gran Bretagna cade al quarto giro

Un altro weekend da dimenticare per Pecco Bagnaia, protagonista sfortunato anche nel Gran Premio di Gran Bretagna. Il chivassese, partito dalla terza posizione in griglia, è finito a terra al quarto giro, quando si trovava in dodicesima posizione, dopo aver perso il posteriore della sua Desmosedici GP25. Un’altra caduta che pesa come un macigno sul […]

26/05/2025

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025