
30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo
/San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
Il Canavese è conosciuto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale affascinante. Tuttavia, c’è una nuova e avvincente modalità di esplorazione in arrivo per i più audaci: l’Erratico Gravel. Questo evento, che si terrà nei giorni 6 e 7 ottobre, è una celebrazione di due giorni dedicati alla passione per la bicicletta e all’avventura off-road.
L’Erratico Gravel, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, si svolgerà presso il velodromo Francone di San Francesco al Campo. Questo evento promette di essere una festa della bicicletta, della natura e della comunità locale, unendo gli amanti del ciclismo a una straordinaria avventura attraverso i panorami mozzafiato del Canavese.
Con quattro percorsi diversi, adatti a ciclisti di tutti i livelli, l’Erratico Gravel offre un’esperienza su misura per ogni partecipante. Il percorso completo di 200 chilometri, con un dislivello di 3000 metri, è un’opportunità per sfidare se stessi e godere di panorami mozzafiato. Questo percorso attraversa le Vaude, sale in Valchiusella, attraversa la Morena Ovest e ritorna alle Vaude. È possibile completare il percorso in un solo giorno per sfruttare i ristori lungo il percorso, oppure è possibile scegliere l’opzione di bikepacking, partendo il venerdì e pernottando al rifugio Cima Bossola per una vera esperienza all’aperto.
Tra i punti salienti di questo avventuroso percorso ci sono la Riserva Naturale della Vauda, la cappella di San Ferreolo del XI secolo, la rocca di Rocca Canavese, la Rotonda Antonelliana di Castellamonte e la salita al castello, i Monti Pelati, la Valchiusella, la cappella di San Rocco di Brosso con il suo museo dei minerali delle vicine miniere, i pittoreschi laghi di Meugliano e Alice Superiore, il maestoso castello di Agliè, la Morena Ovest e l’area naturalistica di Pianezze, senza dimenticare le vigne di Erbaluce a San Giorgio Canavese.
Per coloro che cercano una sfida leggermente più breve, c’è il percorso medio di 127 chilometri con 1.250 metri di dislivello. I primi 60 chilometri sono comuni al percorso corto di 80 chilometri, che presenta un dislivello di 850 metri ed è adatto a tutti i livelli di ciclisti. Infine, c’è il percorso cortissimo di 42 chilometri con 450 metri di dislivello, ideale per chi vuole esplorare la Vauda in un’escursione più breve.
L’evento inizia il venerdì 6 ottobre alle 8 con l’apertura del Villaggio Erratico al velodromo Francone di San Francesco al Campo. Qui, i partecipanti potranno effettuare il check-in e ritirare il pacco gara. Per coloro che scelgono il percorso lungo in bikepacking, è possibile prenotare il pernottamento presso il rifugio Cima Bossola, che offre anche l’opportunità di campeggiare nel cortile antistante.
Per coloro che non si sono ancora iscritti, ci sarà l’opportunità di farlo direttamente il venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 19, o sabato 7 dalle 6 alle 7 per il percorso medio e lungo e dalle 6 alle 9 per il percorso corto. Inoltre, sabato 6 ottobre dalle 6,00 alle 9,00 sarà aperta l’area colazioni per tutti gli iscritti. La partenza è prevista alle 8,00 dalla pista del Velodromo.
Nel pomeriggio, i partecipanti potranno godersi il “welcome finishers” per tutti i percorsi e l’area ristoro con l’agnolotto party.
L’Erratico Gravel è un’occasione unica per esplorare il Canavese in un modo avventuroso e coinvolgente, circondati dalla bellezza naturale e dalla calorosa accoglienza della comunità locale.
06/12/2023
Sport
SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati
Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...