
13/08/2016
Cronaca
Rivarolo: sì del Comune alla campagna contro l’abbandono degli animali durante le ferie estive
Rivarolo Canavese
/E’ un fenomeno così diffuso che il Ministro della Salute è stato costretto a varare una massiccia campagna di sensibilizzazione per cercare di arginarlo. Quello dell’abbandono degli animali domestici nel periodo estivo è un dramma in crescita: si stima che ogni giorno, 600 tra cani e gatti, siano abbandonati dai loro proprietari ad un destino spesso tragico. Alla campagna di sensibilizzazione, denominata, “Non ti abbandoniamo. Il tuo posto è sempre accanto a noi!” ha aderito anche il Comune di Rivarolo Canavese. Non c’è città o paese che non detenga un triste primato di abbandoni: l’amministrazione comunale rivarolese rivolge alla popolazione un accorato invito a non abbandonare gli animali domestici, ma a portarli con se o, nel caso in cui si potesse, affidarli a persone di fiducia o rivolgersi a strutture che forniscono un ricovero temporaneo ai poveri animali.
“L’abbandono degli animali domestici, da sempre amici dell’uomo non solo costituisce un grave reato penale punito severamente dalle legge – spiega Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese -, ma è un atto di inciviltà che non può avere giustificazioni. Acquistare o adottare un cane o un gatto, animali che vivono in simbiosi anche affettiva con l’uomo è un preciso atto di responsabilità al quale non si può derogare. L’abbandono significa condannare un povero essere vivente al vagabondaggio perenne, a patimenti e spesso, anche alla morte. Invitiamo i cittadini ad essere responsabili e a ricambiare l’affetto che gli animali ci riservano, con altrettanto rispetto e amore. Far soffrire creature innocenti è in vero delitto, soprattutto morale”.
Per l’occasione il Ministro della Salute, ha realizzato un manifesto che costituisce un vero e proprio diario relativo alla vita in comune condotta con gli animali domestici: dal momento dell’acquisto o dell’adozione, alle vacanze di Ferragosto e alle feste natalizie trascorse davanti all’albero addobbato insieme a tutta la famiglia. Ed è così: cani e gatti, fanno parte della famiglia e della vita quotidiana e così come non si dovrebbe abbandonare una persona cara perché è di peso durante le vacanze estive (anche se purtroppo accade anche questo), a maggior ragione non si possono lasciar soli in casa o ai margini delle strade, creature che non hanno nessuna colpa e nessun modo di difendersi dalla crudeltà.
Dov'è successo?
24/03/2025
Cronaca
Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità
Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità Il […]
leggi tutto...24/03/2025
Economia
Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026
Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta dell’Asl T04
Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese
Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese Con un’indagine […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, martedì 25 marzo, nuvolosità alternata a schiarite. Torna il freddo
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 25 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti
Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti […]
leggi tutto...