18/03/2023

Cronaca

Rivarolo Canavese: la città compie 160 anni. Grande festa per il compleanno nella sala “Lux”

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo Canavese: la città compie 160 anni. Grande festa per il compleanno nella sala “Lux”

Mercoledì 22 marzo, alle ore 21,00 presso la sala “Lux – Beppe Bertinetti” di via Trieste 43, Rivarolo Canavese festeggia il 160° anniversario del titolo di Città.

La data del “compleanno” rimanda al 22 marzo 1863 in cui Re Vittorio Emanuele II attribuì a Rivarolo Canavese il titolo di Città in virtù della sua importanza storica, artistica, culturale, civica e demografica. Una data che diventa fulcro del “Progetto Memoria Rivarolo”, ideato dal consigliere comunale Guido Novaria, e che quest’anno si arricchisce di un momento speciale: la prima assegnazione del Sigillo civico, per riconoscere pubblicamente l’impegno, la generosità, la creatività e il ruolo di quei rivarolesi che hanno operato e operano per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città.

Il Sigillo civico vuole anche avere una valenza educativa, soprattutto per le giovani generazioni, proponendo esempi concreti di dedizione, altruismo, orgoglio e prestigio per tutta la comunità.
Dopo i saluti del sindaco Alberto Rostagno, il professor Riccardo Poletto illustrerà il contesto storico di “Rivarolo, 160 anni fa”.

Seguirà la consegna dei Sigilli civici (realizzati dai ragazzi della Comunità La Torre – Anfass) a tre rivarolesi “doc” Rosanna Farina, animatrice della Caritas, Renato Rossi Sebastiano, memoria storica della città, e a Carlo Lege, custode delle tradizioni piemontesi.

Ad arricchire il clima di festa, seguirà l’esibizione dei Regi Corni del Teatro Regio, ensemble formato dai Pierluigi Filagna, Ugo Favaro, Evandro Merisio, Fabrizio Dindo, Matteo Archieri e Ricardo Serrano. Partendo dal Canto degli Italiani di Goffredo Mameli, che Giuseppe Verdi inserì nel 1862 nel suo Inno delle Nazioni, preferendolo alla Marcia Reale, il programma spazierà da Bach, Rossini, von Weber e Bruckner.

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy