
26/11/2015
Cronaca
Rivarolo, arrestato un sessantenne senza fissa dimora accusato di aver rapinato tre prostitute
Rivarolo Canavese
/L’accusa è quella di rapina ai danni di alcune prostitute e di furto aggravato per aver rubato un’automobile. Nei guai è finito Luigi Sacripanti, 60, anni, senza fissa dimora. L’uomo aveva parcheggiato la Fiat Uno sulla quale viaggiava, in una piazzola di sosta di una stazione di servizio a Rivarolo Canavese. Sono stati i carabinieri, nel corso del servizio che ha come obiettivo la prevenzione e il contrasto dei furti, a notare l’auto rubata. Gli uomini dell’Arma sapevano di dover cercare quella Fiat Uno e quando l’hanno notata, parcheggiata in una stazione di servizio tra Rivarolo Canavese e Bosconero, hanno fatto il loro ingresso nel bar dove si trovava Luigi Sacripanti. Quando gli è stato contestato il furto dell’automobile, l’uomo ha ammesso di averlo fatto. I militari lo hanno condotto nella stazione dei carabinieri di Rivarolo e lo hanno sottoposto al fermo di polizia giudiziaria.
L’uomo era stato scarcerato nei primi giorni di novembre dalla casa circondariale di Sanremo. Accusato di furto aggravato, Sacripanti è stato condotto al carcere di Ivrea. I carabinieri hanno proseguito le indagini in sinergia con i colleghi della Compagnia di Chivasso e l’arrestato è stato anche accusato di aver compiuto tre rapine ai danni altrettante prostitute, compiute a San Benigno Canavese, Settimo Torinese e Leinì.
Ricostruita anche la dinamica delle rapine grazie anche agli elementi contenute nelle denunce che le vittime avevano presentato ai carabinieri: dapprima si avvicinava alle donne come un normale cliente poi estraeva un coltello e dopo averle minacciate e impaurite s’impossessava del denaro.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...