
23/12/2016
Cronaca
Ritrovata viva, spaventata e intirizzita Caterina Casale, la pensionata scomparsa da Castelnuovo Nigra
Issiglio
/Ha camminato instancabilmente per ore e in quelle più buie e dalla Valle Sacra dove le squadre di soccorso costituire da carabinieri, Vigili del fuoco e i tecnici del soccorso alpino di Locana e Ivrea l’hanno disperatamente ricercata per ore. A denunciare la scomparsa di Caterina Casale, 76 anni, era stato ieri giovedì 22 dicembre, il figlio quando intorno alle 19,00 si era reso contro conto che la madre non sarebbe tornata a casa per cena.
La complessa macchina delle ricerche si era messa in moto con la consueta sorprendente rapidità. A causa del buio impenetrabile e delle rigide temperature notturne a metà notte le operazioni di ricerca erano state sospese per riprendere questa mattina, venerdì 23 dicembre, con l’impiego dei cani molecolari. Dopo altre ore di intense ricerche, la pensionata a stata ritrovata a Issiglio al confine tra la Valle Sacra e la Valchiusella. Spaventata e intirizzita, Caterina Casale è stata ritrovata in buone condizione di salute.
Si ipotizza che non riuscendo a fare ritorno a casa a causa dell’oscurità la pensionata abbia perso l’orientamento, continuando a camminare fino a raggiungere la vicina Valchiusella. Il ritrovamento ha avuto luogo quando ormai si stavano perdendo le speranze di poterla trovare viva e i soccorritori avevano iniziato a distribuire un’immagine fotografica della donna affinchè potesse essere identificata più facilmente. L’impegno e la rapidità delle squadre di soccorso è stato determinante anche in questo ennesimo caso di scomparsa.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...