02/11/2022

Economia

Politiche sociali a Chivasso: nel 2022 oltre mezzo milione per utenze domestiche ed affitti

Chivasso

/
CONDIVIDI

Superano il mezzo milione di euro i contributi erogati nel 2022 dal Comune di Chivasso a ristoro delle spese sostenute dalle fasce sociali più deboli. Di essi, più del 20% sono fondi comunali, mentre i finanziamenti ministeriali e quelli regionali ammontano rispettivamente a circa l’80%.

Nel dettaglio, all’inizio del 2022 sono stati assegnati quasi 100 mila euro di risorse del bilancio comunale a 238 nuclei familiari che hanno richiesto i contributi per il riscaldamento relativi all’anno termico 2020/2021. Fino al prossimo 14 novembre è attivo il bando per il successivo anno termico i cui fondi comunali saranno ripartiti agli aventi diritto all’inizio del nuovo anno.

Lo scorso mese di marzo invece fondi ministeriali e regionali per quasi 212 mila euro sono stati riconosciuti a 126 famiglie chivassesi come contributo per l’affitto pagato nel 2021. I nuclei beneficiari appartenevano alla Fascia A il cui reddito familiare era pari o inferiore a 13.405,08 euro. La cosiddetta Fascia B, con redditi superiori a 13.405,08 euro, ma inferiori a 25 mila euro, era composta invece da 48 famiglie che per il secondo anno consecutivo rischiavano di non vedersi riconoscere nessun sostegno. “Saneremo con fondi comunali questa situazione – hanno annunciato il sindaco Claudio Castello e l’assessora alle Politiche Sociali Tiziana Siragusa -, garantendo copertura alle richieste di contributo per gli affitti di quella fascia che merita la giusta attenzione specie in questo periodo storico in cui il potere d’acquisto dei cittadini sta subendo dei contraccolpi drammatici”.

Il bilancio del Comune di Chivasso è intervenuto anche a favore di seicentoquattordici famiglie chivassesi che avevano richiesto il contributo per le utenze di luce e gas. Alle somme stanziate dal Governo Nazionale, l’amministrazione comunale ha integrato il sostegno con fondi propri. Complessivamente i contributi erogati per le utenze domestiche sfiorano, in questo caso, i 240 mila euro.

 

26/09/2023 

Economia

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione L’industria della […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 anni

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso È stato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona del Parco di via Trento

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e Mauro Berruto

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy