
04/01/2023
Cronaca
Ozegna-Bairo: falsi carabinieri truffano gli anziani. I sindaci mettono in guardia i residenti
Bairo
/Archiviato il 2022, l’Anno Nuovo si apre all’insegna delle truffe ai danni di anziani e ignari cittadini. I malviventi indossano false divise dei carabinieri e bussano alla porta di ignari cittadini e di anziani che vivono preferibilmente da soli e, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine cercano di sottrarre alle vittime oro e denaro in contanti. Un copione ormai ben collaudato che non manca di raggirare numerose persone. A Ozegna la presenza di spirito di un’anziana signora è riuscita a mettere in fuga uno di questi falsi carabinieri. “Analoghi tentativi sono stati fatti anche in altri paesi vicini e purtroppo due sono andati a buon fine – confermano al comune di Ozegna -. Se dovesse capitare ancora, ricordatevi di non fare entrare nessuno dentro casa vostra e chiamate immediatamente il numero unico delle emergenze”.
L’ultima truffa, in ordine di tempo, ha avuto luogo a Bairo. A darne notizia è stata l’amministrazione comunale sui canali social con l’obiettivo di mettere in guardia i residenti: “Si segnala di prestare la massima attenzione a dei soggetti che si aggirano per la nostra zona: uno dei quali indossa un berretto blu con visiera ed uno stemma a fiamma (ovviamente finta) spacciandosi per maresciallo dei carabinieri. Purtroppo hanno già messo in atto qualche truffa – si legge nel post -. Nel malaugurato caso che doveste incappare in tali soggetti, non cascateci, anzi siate pronti a segnalare immediatamente l’accaduto ai carabinieri”.
Valgono ancora una volta i preziosi consigli dispensati in queste occasioni dalle forze dell’ordine: non aprire la porta agli sconosciuti, chiedere alla persona che si presenta di indentificarsi e in casi sospetti telefonare immediatamente al 112.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...