27/03/2022
Cronaca
Oglianico 360: un successo la raccolta fondi. Donati oltre 1.500 euro per produrre ortaggi a Km0
C’è tempo fino a giovedì 31 marzo per effettuare donazioni, attraverso il portale Eppela, per sostenere il “Progetto Coorto” promosso dall’Associazione “Oglianico 360” in collaborazione con l’Associazione “Fermata d’Autobus”. Finora ha stato raggiunto superato l’obiettivo di 1.500 euro raccolti. I membri delle due associazioni ringraziano a tutti coloro che hanno contribuito, con la loro donazione, a rendere possibile la prosecuzione del progetto “Coorto”. “Un grazie particolare a Mr Key Shop per averci donato il sito web – scrivono i ragazzi dell’Oglianico 360 -. Ricordiamo che, per chi volesse, sono ancora disponibili ricompense e la possibilità di ricevere i nostri prodotti attraverso una donazione. Ultimi cinque giorni. C’è tempo fino al 31 marzo”.
Il “Progetto Coorto” ha per oggetto la coltivazione di prodotti a chilometro Zero grazie alla cooperazione tra un gruppo di giovani volontari dell’associazione Oglianico360 e gli ospiti della comunità terapeutica Fermata d’autobus. L’iniziativa si propone oltre alla valorizzazione della filiera corta, l’integrazione tra realtà che convivono su uno stesso territorio e in particolare di soggetti fragili, la partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria e il coinvolgimento attivo dei beneficiari finali, a beneficio dell’intera collettività.
Spiegano dall’Associazione: “Utilizzeremo i contributi per poter garantire la presenza dei servizi igienico sanitari sul terreno su cui lavoriamo, per acquistare ulteriori attrezzi utili, per coprire le spese assicurative per i volontari che offrono il loro lavoro e per finanziare le attività in programma per la stagione estiva.
I prodotti coltivati verranno redistribuiti in giornate dedicate (al Richiamo dell’orto) tra coloro che, tramite la donazione, esprimeranno la volontà di divenire soci di Oglianico360 e di portare sulle proprie tavole prodotti sani e rispettosi del lavoro di chi li produce. Inoltre, situazione sanitaria permettendo, sarà possibile per i soci partecipare alle attività e ai laboratori in programma per i mesi a seguire, proposti e condotti da giovani residenti sul territorio. Tra questi yoga, musica, chimica e altro ancora. Il “Progetto Coorto” è patrocinato dal Comune di Oglianico.
Si possono effettuare donazioni all’indirizzo mail http://www.oglianico360.it/coorto/progetto-coorto.html
15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Sanità
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...