
26/03/2022
Economia
Ocm vino: bando regionale da 6 milioni di euro per la riconversione dei vigneti dei Piemonte
L’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo ha aperto il bando per la richiesta di contributi, riferite alla campagna 2022 – 2023, sulla misura OCM vino per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Piemonte.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 6 milioni di euro, il bando concede aiuti alle aziende agricole per la realizzazione di interventi su superfici vitate destinate alla produzione di vini a denominazione di origine quali riconversione varietale, ristrutturazione di vigneti, sostituzione di pali e fili. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 aprile.
“Proseguono gli aiuti al settore vitivinicolo attraverso una misura attesa dalle aziende agricole e rivolta a valorizzare i vini di qualità del Piemonte”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa. Il bando è pubblicato sul sito ufficiale della Regione Piemonte al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/ocm-vino-ristrutturazione-riconversione-vigneti-campagna-20222023
20/05/2022
Cronaca
Coldiretti: “Sì degli agricoltori a strade e ospedali, ma su terreni abbandonati e non fertili”
Dopo l’incontro di Front tra il presidente della Regione, Alberto Cirio, la Città metropolitana e i […]
leggi tutto...20/05/2022
Cronaca
Zambaia e Leone (Lega): “Al Salone del Libro accanto a Roberta Maria per superare le barriere della disabilità”
Non solo lettori ma tanti amici e rappresentanti delle istituzioni oggi sono stati al Salone del […]
leggi tutto...20/05/2022
Cronaca
Torre Balfredo di Ivrea: cinque auto danneggiate nella notte da un incendio. Indaga la polizia
Sono cinque le autovetture danneggiate da incendio che è divampato nella notte di oggi, venerdì 20 […]
leggi tutto...20/05/2022
Cronaca
Troppo traffico sulla ex 460. Il consigliere Gavazza (Lega): “Ben venga la variante Lombardore-Front”
“L’ampliamento della strada, che attualmente serve il distretto industriale dello stampaggio, rappresenta un’opera strategica per le […]
leggi tutto...20/05/2022
Cronaca
Auto in sosta vietata negli incroci e nelle rotonde. Al via i controlli della Polizia locale di Chivasso
Nel corso dei prossimi giorni, la Polizia Locale di Chivasso, dando seguito anche ad alcune segnalazioni […]
leggi tutto...20/05/2022
Cronaca
Noasca: l’ambasciatrice del Sud Africa Nosipho Ngcaba visita il Parco del Gran Paradiso
L’ambasciatrice del Sud Africa, Nosipho Ngcaba e Luthando Dziba, Direttore di SANParks, Ente che gestisce i […]
leggi tutto...