15/07/2016

Cronaca

Nizza: camion falcia la folla e uccide 84 persone. Paura per gl’italiani e i canavesani in vacanza

Nizza

/
CONDIVIDI

Si doveva festeggiare un giorno simbolo per la libertà francese: la caduta della Bastiglia, presa d‘assalto dai rivoluzionari il 14 luglio 1789. Un giorno di festa che si è trasformata, ieri sera, in una tragica ecatombe: 84 morti di diversa nazionalità, oltre un centinaio di feriti. La Francia, e con essa l’Europa è sotto attacco. Questa volta i terroristi hanno usato un camion per compiere la strage. Il mezzo pesante è stato lanciato alla folle velocità di 80 chilometri all’ora nella Promenade des Anglais, la celebre “passeggiata” che si affaccia sullo splendido mare della Costa Azzurra. Il camion ha percorso due chilometri, procedendo a zig zag per investire un maggior numero di persone fino a quando la polizia ha aperto il fuoco uccidendo il terrorista che si trovava al volante.

L’attentato ha avuto luogo interno alle 22,30: lo spettacolo pirotecnico era appena terminato e migliaia di persone passeggiavano serenamente lungo la Promenade. L’Isis (che ha rivendicato l’attentato) ha scelto appositamente il giorno in cui si festeggiava la caduta del castello simbolo della tirannia: la strategia del terrore tiene conto di ogni minimo particolare per fare in modo che la paura, il panico siano amplificate anche a livello inconscio. Il terrorista pare sia stati identificato: si tratta di un franco-tunisino di 31 anni. Sono ore d’ansia per i tanti italiani e canavesani che si trovano a Nizza per diporto e per le vacanze. Molti di loro hanno acquistato casa in città. Il camion di color bianco è entrato nella zona delimitata dalle transenne, le ha travolte e ha iniziato la sua folle corsa.

Almeno due delle vittime sarebbero di nazionalità italiana. Ma il ministero dell’Interno francese non ha ancora reso nota l’identità dei deceduti, in attesa di compiere ulteriori accertamenti. La guerra contro il terrorismo sembra essere ancora all’inizio, ma quello che preoccupa è che pochi uomini sia in grado di colpire ovunque e comune, in barba all’intelligenge e alle forze antiterrorismo.

E tra la lacrime versate per questo ennesimo e barbaro eccidio, i francesi riscoprono di essere ancora più vulnerabili. La festa della libertà, da ieri sera, non sarà più tale.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy