03/04/2025

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Canavese

/
CONDIVIDI

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi risponde ai consiglieri Valle e Conticelli, confermando la chiusura estiva della linea Torino-Ceres per consentire l’ammodernamento dell’infrastruttura. La decisione, condivisa con RFI e SCR, mira a concentrare i lavori in un solo periodo, evitando un’ulteriore interruzione il prossimo anno. “Abbiamo chiesto di ridurre al minimo l’impatto sui pendolari e sugli studenti, scegliendo il periodo estivo in base ai dati di traffico”, spiega Gabusi, che annuncia anche l’attivazione di un piano di servizi sostitutivi con autobus. Al termine degli interventi, la linea sarà più efficiente e affidabile grazie alla possibilità di circolazione su due binari in entrambe le direzioni.

Nel frattempo, prosegue la soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Germagnano-Ceres, un intervento strategico che, insieme ai lavori sulla rete, permetterà la riapertura dell’intera linea fino a Ceres nel 2026. Oggi, presso il Grattacielo Piemonte, si è svolta una riunione con Rfi per la definizione del piano operativo. Gabusi sottolinea inoltre che l’attuale amministrazione ha ereditato dal centrosinistra una linea priva di finanziamenti e con ritardi significativi, riuscendo a sbloccare la situazione grazie ai fondi richiesti dalla Regione, sia nell’ambito dell’ex DM 182/2020 (ora DM 332/2024) sia attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Grazie a questi interventi – conclude Gabusi – il servizio sarà ancora più moderno e affidabile, a beneficio di turisti e viaggiatori”.

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy