12/02/2022

Politica

Mazzè, per la nuova “primaria”, si abbatteranno quella esistente e di Tonengo? È bufera

CONDIVIDI

È bufera politica a Mazzè sulla costruzione della scuola primaria che è stato oggetto, a dire dell’opposizione, dell’ennesima modifica. E per avere chiarimenti immediati i consiglieri del Gruppo “Attivamente” hanno redatto e inviato un’interrogazione inviata al sindaco Marco Formia, al segretario comunale e al capogruppo di maggioranza per sapere se, per accedere ai fondi del Pnrr, se l’abbattimento di entrambe le strutture esistenti, ovvero la scuola primaria di Mazzè e la scuola primaria di Tonengo, siano la condizione per poter “accedere al finanziamento con i nuovi criteri”.

Spiegano i consiglieri di minoranza: “Il progetto per la costruzione della nuova scuola primaria unica ha subito l’ennesima modifica. La Regione Piemonte ha deciso, con una operazione di ‘scorrimento’ e aggiornamento dei progetti, di inserire nel Pnrr una parte del piano triennale di edilizia scolastica 2018 – 2020. Conseguentemente, con delibera di giunta comunale numero 5 del 2 febbraio, l’amministrazione comunale di Mazzè ha approvato l’ennesimo progetto definitivo, con aggiornamento edilizio e modifica del piano economico, il costo previsto ammonta ora a 5.350.000 euro”.

Nell’interrogazione si spiega che, prendendo visione dei documenti predisposti dalla Regione e, nello specifico, dell’Avviso Pnrr 2022- Testo coordinato – allegato 1, alla voce “Disposizioni per l’ammissibilità” – requisiti, “si rilevano 6 casi riferibili a interventi di adeguamento, miglioramento, efficientamento su edifici esistenti e 1 solo caso riferibile a interventi di nuova costruzione, lo stesso caso però recita ‘demolizione e ricostruzione’ di edifici scolastici.

Preso atto di questo particolare, visto anche che dal nuovo quadro economico è sparito il presunto incasso previsto per la vendita del plesso di Mazzè (550.000 euro), abbiamo deciso di chiedere che il sindaco venga a riferire in aula in modo dettagliato e preciso”.

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy