31/07/2020

Cronaca

Coronavirus: a Lessolo un fondo di solidarietà di 100 mila euro del Comune per famiglie e imprese

CONDIVIDI

A Lessolo l’Amministrazione comunale ha istituito un fondo a sostegno delle famiglie e delle attività produttive per un importo di 100.000 euro.  Già durante i difficili giorni della quarantena, di concerto con associazioni e volontari, il Comune aveva cercato, in ogni modo, di esser vicino agli abitanti. Il disagio, nei mesi scorsi, non è stato soltanto dovuto ai rischi di contagio. Molte realtà produttive hanno dovuto sospendere l’attività nel rispetto delle normative e diversi professionisti hanno vissuto momenti di vera emergenza economica.

Numerose le famiglie che hanno attraversato momenti di crisi dovuti anche alla cassa integrazione o alla sospensione delle attività. Gli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà, i buoni spesa spendibili presso gli esercizi commerciali del paese, hanno, certamente, rappresentato un buon modo per essere presenti in modo efficace, ma non basta. Per la ripartenza ci vuole di più. Le agevolazioni in materia di Tari rappresentano un importante gesto di solidarietà da parte dell’Amministrazione comunale che intende ulteriormente essere vicina agli abitanti e sostenere, in questo modo, le famiglie oltre alle attività produttive che operano sul territorio lessolese.
Ecco come:
– 50% sulle utenze domestiche.
– 25% sulle utenze non domestiche che sono rimaste chiuse in ragione dell’emergenza Covid.
– 10% su tutte le altre utenze non domestiche.

Inoltre, sempre per agevolare i cittadini in periodo di emergenza Covid, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno fissare due rate, con scadenza 30 settembre 2020 e 30 novembre 2020.

(Nella foto il sindaco di Lessolo Elena Caffaro).

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy