
08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga
/Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore 9 con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità, durante la quale è stato benedetto il nuovo labaro del gruppo. Al termine della funzione, i partecipanti hanno sfilato in corteo per le vie del paese, per poi ritrovarsi nel cortile del Municipio di Valperga per un aperitivo conviviale.
Il momento centrale della festa è stato il pranzo presso l’Agriturismo “La Prateria” di San Giovanni (Castellamonte), dove si è tenuta anche la cerimonia di premiazione dei Donatori Benemeriti, distintisi per il numero di donazioni effettuate.
Tra gli insigniti, Badagliacca Carlo, Bivacqua Sebastiano, Cominetti Elena, Duca Alessia, Gardetto Ilaria e Guizzo Andrea Filippo hanno ricevuto l’attestato di benemerenza per 6 donazioni (donne) e 8 (uomini).
La medaglia di bronzo è andata a chi ha raggiunto le 13 (donne) e 16 donazioni (uomini): Barone Pier Paolo, Bevione Laura, Falletti Mariano, Fornengo Franco, Galvani Marco, Greco Patrizia, Rolle Massimo.
La medaglia d’argento è stata conferita per 20 donazioni (donne) e 24 (uomini) a: Barone Cristina, Camerlo Giorgia, Carlino Damiano, Farruggio Giorgio, Frasca Riccardo, Giampaolo Emanuele, Jellane Youssef, Orsi Alessandra Natalina, Pagliero Giovanni, Sartori Simone, Tallone Daniela.
La medaglia d’oro I livello per 40 (donne) e 50 (uomini) donazioni è andata a Falletti Monica e Bertoldo Giampiero Sergio; la medaglia d’oro II livello per 60 (donne) e 75 (uomini) a Cavaletto Margherita e Giannotti Paolo Bernardino Luigi; la medaglia d’oro III livello, assegnata a chi ha raggiunto le 80 donazioni (donne) e 100 (uomini), è stata conferita a Calisi Francesco e Ferrando Piero Giuseppe.
Infine, la medaglia d’oro IV livello, per 100 donazioni (donne) e 125 (uomini), è stata consegnata a Cusati Gaetano.
Nel corso dell’evento hanno preso la parola il Sindaco di Valperga Gino Sandretto, il Sindaco di Salassa Roberto Bianchetta, il vice Sindaco di Pertusio Andrea Cresto, e il Presidente del Gruppo Intercomunale Livio Ellena, che hanno ringraziato con profonda gratitudine tutti i donatori per il loro impegno costante, vero esempio di generosità e solidarietà attiva.
A concludere la giornata è stata la lettura, da parte del membro del Direttivo Francesco Calisi, della lettera inviata dalla Presidente Regionale FIDAS Floriana Pretto, che ha sottolineato l’importanza crescente della donazione di plasma per raggiungere l’autosufficienza a livello regionale. “Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere – è stato ribadito durante la cerimonia – ogni goccia è una boccata d’aria per chi soffre”. Una giornata all’insegna del ringraziamento, della sensibilizzazione e dell’invito a continuare a donare per il bene di tutti.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...