
10/05/2019
Cronaca
Lanzo: si intestava i terreni dei defunti per ottenere i contributi agricoli. 41enne finisce nei guai
Lanzo
/Quando si imbatteva in un terreno agricolo apparentemente abbandonato, la prassi era sempre la stessa: si recava all’Agenzia delle Entrate e lo registrava a suo nome in qualità di locatario. Il vantaggio? Ottenere in tal modo i contributi agricoli erogati dalla Regione. C’era però un particolare, i legittimi proprietari non ne sapevano nulla.
Questo è quello che ha scoperto la Guardia di Finanza di Torino nel corso di un’indagine nei confronti di un imprenditore 41enne di Lanzo. I Finanzieri della Tenenza di Lanzo, che hanno condotto le indagini, hanno ascoltato una trentina di proprietari terrieri di Lanzo e dei Comuni limitrofi. Dai primi riscontri è emerso fin da subito che la quasi totalità dei soggetti coinvolti era totalmente all’oscuro che i loro appezzamenti, sui cui gravava tra l’altro una richiesta di contributo pubblico, risultassero dati in locazione al fantasioso agricoltore. “L’operazione” ideata dal maldestro concittadino, infatti, permetteva, mediante la registrazione del contratto, di ottenere i contributi agricoli che l’Arpea, l’agenzia regionale per i fondi all’agricoltura, eroga a vantaggio dei produttori agricoli.
La vicenda ha assunto toni ancora più spiacevoli quando i finanzieri hanno accertato che alcuni dei contratti agricoli erano stati stipulati con persone oramai defunte da anni, destando l’incredulità e l’indignazione dei parenti delle persone decedute.
La posizione del 41enne è ora al vaglio della Procura regionale della Corte dei Conti: la finalità è il recupero del maltolto alla comunità.
26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: ripresa parziale dell’attività negli ospedali, ma il ritorno alla normalità sarà graduale
Via libera dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte alla ripresa parziale negli ospedali degli interventi chirurgici, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...25/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 600 nuovi contagi, 21 i decessi e 707 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,30 di oggi, lunedì 25 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...