
17/12/2021
Cronaca
In Piemonte salgono i contagi ma la regione si conferma Zona Bianca – Il report
Nella settimana 6-12 dicembre, in Piemonte il numero dei nuovi casi e dei focolai cresce, come nel resto del territorio nazionale. L’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 1.30 a 1.36 mentre la percentuale di positività dei tamponi passa dal 3% al 4%. L’incidenza è di 275,83 casi ogni 100 mila abitanti, mentre il tasso di occupazione dei posti letto sale, ma resta sempre sotto soglia di allerta (8.4% per le terapie intensive e 10.7% per i posti letto ordinari).
La situazione epidemiologica e il numero dei ricoveri, sempre contenuti, concorrono favorevolmente a mantenere la nostra regione in zona bianca con l’obiettivo di restarci anche nelle prossime settimane.
Iniziate le vaccinazioni dei bambini 5-11 anni
Ieri sono stati 469 nel giorno di partenza in Piemonte i vaccini pediatrici somministrati ai bambini tra 5 e 11. Oltre 20.100 ad oggi le preadesioni sul territorio piemontese.
Per dare il via a questa nuova fase della campagna vaccinale il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha partecipato stamattina all’inaugurazione del nuovo Hub vaccinale bambini dell’Asl Città di Torino, allestito in via Gorizia grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il presidente Cirio ha sostenuto che “questo è l’ultimo tassello che ci porterà davvero a metterci alle spalle il Covid e completare il lavoro di messa in sicurezza della vita e della salute dei piemontesi. È fondamentale mettere in sicurezza tutti, perché i dati ci segnalano una diffusione molto alta del contagio fra i più piccoli, in quanto sono le fasce che non ancora vaccinate. La scienza si è pronunciata in modo inequivocabile. Abbiamo voluto usare per i bambini – ha rimarcato – la stessa delicatezza che abbiamo avuto per i più vulnerabili, cioè prendere per mano loro e le loro famiglie. Come per i più anziani abbiamo coinvolto i medici di medicina generale, qui abbiamo coinvolto i pediatri: tutte le sigle sindacali hanno aderito all’accordo fatto con la Regione, per cui i pediatri vaccineranno all’interno degli hub dedicati ai bambini”.
27/09/2023
Cronaca
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]
leggi tutto...