
02/03/2016
Cronaca
Impiegato multato di 600 euro per aver buttato la spazzatura in una piazzola dell’ex statale 460
Bosconero
/Si recava tutti i giorni a lavorare a Bosconero. E intanto che percorreva in auto l’ex statale 460, ha pensato bene di abbandonare i rifiuti in una piazzola. Un impiegato residente a Collegno, non solo è stato individuato dalle Guardie ecologiche volontarie della Città Metropolitana, ma ha messo mano al portafoglio e ha pagato una multa di 600 euro. In più ha dovuto pulire la piazzola dove aveva buttato, come aveva fatto altre volte per sua stessa ammissione, il sacchetto di rifiuti casalingo.
D’ora in poi, chi abbandonerà immondizia o materiali ingombranti e pericolosi nelle aree di sosta, dovrà fare i conti con i ferrei controlli disposti dalla Città Metropolitana che sta effettuando accertamenti su un altro cittadino e su due aziende che avrebbero compiuto un grave illecito penale. Il vicesindaco metropolitano Alberto Avetta non nasconde la sua personale soddisfazione: l’aver deciso, di concerto con i sindaci dei comuni attraversati dall’arteria stradale, l’unica che collega il capoluogo al Parco del Gran Paradiso, di adottare drastiche misure, si è rivelata una carta vincente. La repressione dà sempre dei frutti positivi, ma l’amministratore canavesano sa bene che questo non basterà a debellare il deprecabile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
A breve la Città Metropolitana, l’ente che ha sostituito l’ex provincia di Torino, avvierà una campagna di comunicazione dedicata alla sensibilizzazione. La strada e il territorio sono patrimonio della collettività. E, in ogni caso, le Guardie ecologiche sono tutt’altro che sprovvedute: è bastato frugare nell’immondizia abbandonata per risalire all’identità delle due ditte e dei due privati cittadini.
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...