25/11/2017

Cronaca

Gran Paradiso: il professore torinese Antonio Mingozzi è il nuovo direttore del Parco

CONDIVIDI

Il professore torinese Antonio Mingozzi e il nuovo direttore del Parco del Gran Paradiso. Il decreto di nomina è stato firmato nei giorni scorsi dal ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti.
La nomina a direttore di parco nazionale viene effettuata dal Ministro dell’Ambiente tra una rosa di tre candidati, iscritti in un elenco di idonei all’esercizio dell’attività, designati dal consiglio direttivo dell’Ente Parco.

Il presidente procederà alla stipula di un contratto privato con il dirigente, così come previsto dalla normativa vigente, per una durata non superiore a cinque anni. Al direttore spetta la gestione tecnica ed amministrativa del Parco, sulla base degli indirizzi impartiti dagli organi istituzionali dell’Ente.

Antonio Mingozzi, torinese classe 1954, si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Torino nel 1981. Dal 1998 è Professore Associato di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria, dal 2016 è inoltre professore incaricato dell’insegnamento in Ecologia per il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino. Autore di numerose pubblicazioni in ambito scientifico, oltre agli incarichi accademici è componente della Commissione Fauna dell’Unione Zoologica Italiana e membro di società scientifiche.

Questo il commento relativo alla nomina del nuovo direttore: “E’ un incarico di grande impegno e responsabilità, per assolvere il quale metterò tutte le mie energie e la mie capacità, augurandomi di riuscire a conciliare conservazione e fruizione, natura e cultura, di quello straordinario scrigno di bellezza che è il Parco Nazionale Gran Paradiso. In tutto ciò, so che potrò contare sulle professionalità presenti e sul lavoro svolto in tanti anni dal mio predecessore”.

Dov'è successo?

15/03/2025 

Cronaca

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]

leggi tutto...

15/03/2025 

Cronaca

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Sport

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy