
04/12/2020
Cronaca
Emergenza Covid in Piemonte: in calo il numero dei ricoveri. 54 i decessi e 2.132 nuovi contagi
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Alle 16,30 di oggi, venerdì 4 dicembre, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.132 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 10,2 % dei 20.846 tamponi eseguiti. Dei 2.132 nuovi casi, gli asintomatici sono 926, pari al 43,4 %.
I casi sono così ripartiti: 512 screening, 1052 contatti di caso, 568 con indagine in corso; per ambito: 345 Rsa/Strutture Socio-Assistenziali, 111 scolastico, 1676 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 175.063, così suddivisi su base provinciale: 15.257 Alessandria, 8.190 Asti, 6.051 Biella, 24.102 Cuneo, 13.502 Novara, 93.033 Torino, 6.622 Vercelli, 5.804 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 951 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1551 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 357 (-9 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 4351 (- 108 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 63.768. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.640.659 (+20.846 rispetto a ieri), di cui 815.416 risultati negativi.
I DECESSI DIVENTANO 6.506
Sono 54 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 8 verificatisi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale è ora 6.506 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 969 Alessandria, 391 Asti, 292 Biella, 709 Cuneo, 572 Novara, 2.994 Torino, 313 Vercelli, 200 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 66 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
SONO 100.081 PAZIENTI GUARITI
I pazienti guariti sono complessivamente 100.081 (+ 3608 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale: 7.662 Alessandria, 5311 Asti, 3084 Biella, 12.075 Cuneo, 6.778 Novara, 57.212 Torino, 3.842 Vercelli, 3.088 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 511 extraregione e 518 in fase di definizione.
27/01/2021
Politica
Rivarolo: il consigliere regionale Leone (Lega) referente del Dipartimento per la gestione della fauna
Claudio Leone, consigliere del gruppo Lega Salvini Piemonte e presidente della Terza commissione del consiglio regionale, […]
leggi tutto...27/01/2021
Cronaca
Emergenza Covid: in 12 punti vendita Nova Coop al via la campagna della solidarietà alimentare
Sabato 30 gennaio, in 12 punti vendita della rete commerciale Nova Coop di Torino e della […]
leggi tutto...27/01/2021
Sanità
Canavese: tra qualche settimana sarà possibile visitare i parenti ricoverati. L’Asl T04 al lavoro
Dopo il via libera della Regione Piemonte per consentire le visite dei parenti ai pazienti ammalati […]
leggi tutto...27/01/2021
Sanità
Rueglio, focolaio di Coronavirus in casa di riposo. Positivi gli ospiti e quasi tutto il personale
Ospiti tutti positivi al Coronavirus. Accade nella casa di riposo di Rueglio, piccolo centro urbano della […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...