
14/11/2022
Cronaca
E’ mistero sulla moria di pesci a Chivasso: interviene l’Arpa per effettuare le analisi
Chivasso
/Moria di pesci in due diversi punti del Po e della Dora Riparia a Chivasso: tanto sospette e così estese da richiedere l’intervento dell’Arpa. Il primo caso si è verificato nei giorni scorsi, il secondo domenica, alla confluenza del Po con la Dora Riparia, nei pressi dei “Sabbioni” sulla sponda sinistra del fiume. Sono diverse centinaia i pesci di taglia media, che sono stato trovati privi di vita.
L’intervento dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, che ha effettuato i prelievi di rito, per escludere un possibile correlazione tra i suddetti punti, comunque tra loro a distanza di chilometri. I tecnici hanno potuto verificare nel corso dell’intervento, che i pesci morti nel corpo idrico nel dardo pomeriggio di ieri, domenica 13 novembre, si era ridotta ma a preoccupare è stata l’osservazione del comportamento anomalo della fauna ittica.
A Chivasso, a differenza dal Po al Meisino a Torino e alla Dora Riparia, non sono state trovate anatre e gabbiani morti o in condizioni di salute precarie. Saranno le analisi di laboratorio a chiarire quelle che, al momento, rimane un mistero da non sottovalutare.
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...