
20/03/2020
Cronaca
Coronavirus: l’Esercito arruola per chiamata diretta 120 ufficiali medici e 200 infermieri
Emergenza Coronavirus: l’Esercito italiano arruola per chiamata diretta 120 ufficiali medici e 200 infermieri.
L’emergenza sanitaria legata all’epidemia da Coronavirus si fa più stringente di giorno in giorno: in questo particolare contesto l’Esercito italiano avvia una procedura straordinaria di arruolamento per chiamata diretta di 120 ufficiali medici e di 200 sottufficiali infermieri utili allo scopo.
La selezione è riservata alle persone che non abbiano superato i 45 anni e che siano in possesso di una laurea magistrale in medicina e chirurgia e della relativa abilitazione all’esercizio della professione, per quanto riguarda i 120 posti da ufficiale medico.
Per quanto invece concerne i 200 posti da sottufficiale infermiere servirà avere la laurea in scienze infermieristiche e della relativa abilitazione professionale. Le domande di arruolamento dovranno essere presentate entro il 25 marzo in maniera telematica, previo accreditamento, esclusivamente tramite il “Portale dei concorsi on line del Ministero della Difesa”, raggiungibile all’indirizzo concorsi.difesa.it oppure tramite l’homepage del sito www.difesa.it.
Il personale che verrà arruolato dopo aver superato le prove previste e giudicato idoneo sarà avviato agli Enti individuati dalla Forza armata e nominato tenente o maresciallo in ferma annuale del Corpo sanitario dell’Esercito, con trattamento giuridico ed economico dei parigrado in servizio permanente.
27/02/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: oggi 1.188 nuovi casi positivi. 14 i decessi. In crescita i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, sabato 27 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Inquinamento dell’aria: dal 1° marzo in Piemonte e Canavese in vigore le nuove misure straordinarie
Mobilità, riscaldamenti e agricoltura sono i tre campi sui cui si concentrano dal 1° marzo le […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta: operazione Polfer “Stazioni sicure”. Controllati oltre 1.200 passeggeri
Mille 216 persone controllate, 1 persona indagata, 6 sanzioni amministrative elevate, 70 bagagli ispezionati e 28 […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Ivrea, detenuto aggredisce un agente di polizia penitenziaria. Il sindacato si rivolge al Governo
Ennesima aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria nel carcere di Ivrea. E’ accaduto […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Il Coronavirus condanna il Piemonte a tornare in “zona arancione”. Si alza la pressione sugli ospedali
Dopo quattro settimane, il Piemonte sarà arancione: il ministro Roberto Speranza ha appena comunicato che in […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Covid: crescono contagi e ricoveri. Da lunedì 1° marzo il Piemonte torna arancione
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,30 di oggi, venerdì 26 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...