
16/03/2020
Cronaca
Coronavirus: la Lavazza dona 10 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza sociale e sanitaria
Le aziende sono in prima linea nelle donazioni destinate agi ospedali per consentire al personale sanitario di fronteggiare adeguatamente l’emergenza sociale causata dal Coronavirus. Un esempio illuminante che dimostra come la generosità non sia una parola priva di significato e che non sempre prevale sul profitto: la Lavazza di Torino ha effettuato una maxi-donazione di 10 milioni di euro per progetti a sostegno di sanità, scuola e fasce deboli della popolazione.
Ad annunciarlo è stata la stessa azienda che ha sottolinato come si tratti di un “segnale positivo e di impegno concreto, nella convinzione che con il contributo congiunto e immediato di tutti si possa uscire dall’emergenza e consentire all’Italia di ripartire”. I vertici della nota casa produttrice di caffè, che ha uno stabilimento a Settimo Torinese, ha poi spiegato a chi sarà destinata la somma devoluta. La maggioranza, quantificata in sei milioni, contribuiranno alla raccolta fondi #IOCISONO Regione Piemonte-Sostegno emergenza Coronavirus. Il denaro raccolto servirà per l’acquisto di tutto ciò che è necessario per sostenere le strutture sanitarie e il personale che sta combattendo in prima linea.
Tre milioni euro saranno invece destinati alla Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi che che è scesa subito in campo in questi tre ambiti: dotare gli ospedali di nuove apparecchiature e di materiale sanitario per le terapie intensive e i pronto soccorso, nonché di un’avanzatissima apparecchiatura in grado di velocizzare i test per l’ospedale Amedeo di Savoia di Torino; fornire kit igienizzanti gratuiti alle scuole torinesi che ne fanno richiesta; portare agli anziani in difficoltà fisiche ed economiche generi di prima necessità.
Un milione di euro, infine, andrà a favore di enti e associazioni attive sul territorio piemontese. L’obiettivo? Quello di sostenere le fasce più deboli e meno abbienti della popolazione. Questo il commento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: “Un #grazie di cuore a Lavazza per i 10 milioni di euro donati oggi al nostro territorio, 6 dei quali sul conto della Regione Piemonte per le donazioni a sostegno dell’emergenza sanitaria coronavirus. Un gesto di profonda generosità che rappresenta per noi e per tutti i piemontesi un grande abbraccio e un sostegno enorme in uno dei momenti più difficili che la nostra comunità abbia mai affrontato”.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...