
06/08/2020
Cronaca
Centri Diurni per anziani: via libera della Regione alla riattivazione, ma con limitazioni. Ecco quali
La Giunta regionale, su proposta degli assessori alla Sanità ed al Welfare, ha approvato oggi la delibera che prevede la riattivazione delle strutture semiresidenziali per anziani non autosufficienti (Centri Diurni, Centri Diurni Integrati, Centri Diurni Alzheimer Autonomi e Centri Diurni Alzheimer Integrati), secondo criteri di gradualità, flessibilità organizzativa, tempestività, per garantire la massima tutela sanitaria agli anziani non autosufficienti, agli operatori ed a chi a vario titolo interagisce con questi servizi, quindi anche indirettamente ai famigliari/tutori.
La delibera prevede che le attività siano ridefinite in modo tale da programmare e contingentare il numero di presenze contemporanee nel Centro Diurno, riservando le stesse prioritariamente al sostegno degli anziani non autosufficienti, che presentano maggior complessità sociosanitaria.
La Regione ha approvato le linee d’indirizzo, fermo restando le specifiche responsabilità professionali dei responsabili delle strutture dei soggetti incaricati. Ai responsabili delle strutture compete l’onere di porre in essere ulteriori misure ritenute necessarie, considerate tutte le linee guida fornite dalle autorità nazionali.
La delibera, infine, prevede che le Commissioni di Vigilanza delle Aziende Sanitarie Locali verifichino il rispetto delle modalità di erogazione delle attività dei Centri Diurni.
17/05/2022
Sport
Rivarolo Canavese, chiusure e deviazioni: ecco le modifiche alla viabilità per il “Giro d’Italia”
Il momento “magico” per Rivarolo Canavese è previsto per domenica 22 maggio, giorno nel quale la […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Piemonte: piano triennale per contrastare la povertà. 95 milioni per garantire il reddito di cittadinanza
È di quasi 95 milioni di euro l’ammontare complessivo del Piano triennale 2021-23 contro la povertà […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Chivasso: via Montanaro, un progetto con parcheggi ed un nuovo tratto di marciapiede
Al Comune di Chivasso è stato deliberato il progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di un nuovo […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Oglianico: sabato 21 maggio al via l’operazione “We Clean” per la raccolta dei rifiuti ingombranti
Una giornata ecologica interamente dedicata alla raccolta dei rifiuti ingombranti dei cittadini di Oglianico. L’iniziativa è […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Auto troppo veloci sulla “Direttissima” della Mandria. Sopralluogo della Città Metropolitana
Sopralluogo degli amministratori della Città metropolitana di Torino nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, sulla […]
leggi tutto...17/05/2022
Eventi
Canavese: da Canterbury a Roma. Parte il Festival il primo Festival Culturale della Via Francigena
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena Canavesana ripercorre le tappe del viaggio, compiuto nel 990, […]
leggi tutto...