24/05/2019

Economia

A Colleretto Giacosa un workshop gratuito per le piccole e medie imprese sul “Design thinking”

Colleretto Giacosa

/
CONDIVIDI

Martedì 28 maggio al BioIndustry Park di Colleretto Giacosa un workshop dedicato alle Pmi piemontesi organizzato dalla Città Metropolitana di Torino nell’ambito di “DesAlps”, il progetto europo Interreg Alpine Space per sperimentare gli strumenti e i processi del design thinking nei processi decisionali, produttivi e gestionali delle piccole e medie imprese. Sono ancora aperte le iscrizioni per il seminario gratuito. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare le piccole e medie imprese nell’affrontare le sfide contemporanee con approccio innovativo, attraverso la scoperta e l’applicazione del Design Thinking.

“DesAlps” è un progetto sperimentale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma quadro Interreg e si pone l’obiettivo di supportare il sistema di innovazione dell’arco alpino attraverso l’implementazione del Design Thinking (DT) nei processi decisionali, produttivi e gestionali delle piccole e medie imprese. Il progetto coinvolge 10 partner (policy maker, esperti di innovazione, rappresentanti delle PMI) in 5 Paesi dell’Unione Europea: Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia.

Il programma si articola in 4 fasi:ricerca sullo stato dell’arte dell’innovazione nelle varie aree coinvolte dal progetto messa a sistema di format e strumenti Design Thinking fra i trainer delle diverse nazioni test della metodologia sulle aziende, ottimizzazione del modello operativo e dei suoi strumenti capitalizzazione e diffusione dei risultati, con l’avvio permanente dei Design Thinking Lab.

La sperimentazione torinese è curata dalla Città Metropolitana Torino e supportata da Experientia (partner tecnico), affiancate da SocialFare con il ruolo di observer del progetto. A seguito del lavoro di mappatura del territorio, un primo batch di piccole e medie imprese piemontesi è stato coinvolto in una serie di workshop e attività di coaching finalizzate a supportare le aziende nell’implementazione degli strumenti del DT con un percorso ad hoc basato sulle rispettive esigenze e sfide.

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima Un’auto […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Economia

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo, tempo instabile in Piemonte e Canavese: possibili piogge e neve e bassa quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy