
10/02/2018
Sanità
Ciriè: infermieri e Oss contagiati dalla scabbia in corsia. E’ emergenza nel reparto di Neurologia
Contagiati. Non dall’influenza questa volta ma dalla scabbia. Sei infermieri e tre operatori socio-sanitari si sono dovuti assentare dal lavoro per curare l’infezione della pelle causata da un acaro e che si prende per contagio. E’ accaduto all’ospedale di Ciriè, il presidio punto di riferimento per il Ciriacese, le Valli di Lanzo e per parte del medio Canavese. Il contagio si è verificato nel reparto di Neurologia; la direzione sanitaria e la direzione generale dell’Asl To4 ieri, venerdì 9 febbraio, sono stati costrette a decidere per la sospensione dei ricoveri in reparto ancche per favorire la disinfestazione delle stanze.
A contagiare il personale sanitario sarebbe stato nei giorni scorsi un paziente che viveva, in casa propria, in condizioni di scarsa igiene. Di per sè l’infezioni non è grave ma per eliminare l’acaro è necessario sottoporsi a cure specifiche. E l’assenza del personale che è già ridotto all’osso, non garantisce i ricoverati. A sostenere questa tesi è il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche.
In una lettera inviata a Lorenzo Ardissone, general manager dell’azienda sanitaria canavesana, il sindacato chiede come si sia potuto giungere a questo punto “quando ad inizio di ogni anno, le aziende predispongono un piano per affrontare le situazioni di emergenza. A maggior ragione per un reparto che è passato da 20 a 30 posti letto”.
Per ritornare alla normalità bisognerà attendere che nella mattina del prossimo lunedì 12 febbraio giunga il personale di rinforzo in attesa del rientro degli infermieri e degli assistenti socio-sanitari che sono sottoposti in questi giorni alle cure del caso.
Va precisato che l’infezione della pelle si elimina con pomate e che non presenta pericolo per la salute. Una volta eliminato l’acaro si elimina anche la causa della fastidiosa infezione che causa un forte prurito.
Dov'è successo?
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...