
31/10/2022
Sport
Chivasso: la Hope Running nel Comitato scientifico del progetto “Isi-Io Sono L’altro”
Chivasso
/Inserimento, Sostegno e Integrazione, sono le parole d’ordine di ISI – Io Sono l’Altro, il nuovo progetto targato CSEN Piemonte e cofinanziato dalla Regione Piemonte. Queste sono tematiche da sempre molto care alla Asd Hope Running Onlus, in particolar modo al suo presidente Giovanni Mirabella, legato da un profondo rapporto di stima, condivisione di valori e amicizia a Gianluca Carcangiu, presidente del Comitato Regionale Piemonte dello CSEN. Mirabella è tra i componenti del Comitato Scientifico costituito per la strutturazione del manuale “Io Sono l’Altro”, che si è riunito la scorsa settimana per porre le basi del lavoro.
Un gruppo straordinario di dieci esperti ha dato vita a molti spunti innovativi, viaggiando fra sperimentazione ed innovazione nell’ambito dell’integrazione attraverso lo sport.
Nell’occasione si è parlato soprattutto di sport integrato e delle principali azioni da compiere, come la creazione di un manuale di lavoro “Io Sono L’altro” contenente esercizi sportivi per l’integrazione, appunto, l’attivazione di un corso di formazione per “Operatore sportivo per l’integrazione sociale”, lo svolgimento dei laboratori esperienziali nelle scuole secondarie di secondo grado e l’organizzazione delle iniziative pomeridiane, in cui gli operatori sportivi per l’integrazione sociale, insieme ai volontari e ai ragazzi ed alle ragazze delle scuole superiori accoglieranno i giovani del territorio, sperimentando le competenze acquisite e presentando loro le attività promosse nel manuale di formazione elaborato.
Un bellissimo progetto, che consolida l’unione di intenti tra CSEN Piemonte e Asd Hope Running Onlus, che sin dalla sua nascita, avvenuta nel 2018, diffonde valori come la solidarietà, l’inclusione e l’aiuto reciproco. La certezza è che tanto si può fare insieme nel campo dell’integrazione attraverso lo sport e che tante importanti pagine verranno presto scritte.
27/09/2023
Cronaca
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]
leggi tutto...