24/06/2021

Cronaca

Chivasso: il Piemonte è in zona bianca, ma la “Torteria” disobbediente rimane sotto sequestro

CONDIVIDI

La caffetteria “La Torteria” di via Orti a Chivasso, teatro in diverse occasioni degli “Aperitivi disobbedienti” continuerà a rimanere chiusa. Il locale simbolo delle proteste “No Mask” e No Vax” è destinato a rimanere chiuso a oltranza. L’aver continuato a servire clienti in spregio ai Dpcm quando il Piemonte era in zona rossa e arancione, costringe la titolare della caffetteria Rosanna Spatari a rimanere chiusa anche adesso che il Piemonte è zona bianca.

Il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando ha respinto, nei giorni scorsi, l’istanza di dissequestro, avanzata dal legale di Rosanna Spataro Alessandro Fusillo del foro di Roma. A decidere sei il locale potrà più o meno riaprire i battenti sarà il tribunale di Ivrea, e nella fattispecie il giudice Ombretta Vanini, il medesimo magistrato che lo scorso 6 maggio aveva emesso l’ordinanza di chiusura.

Nel contempo, i giudici del Tribunale del Riesame hanno depositato le motivazioni della sentenza con la quale hanno rigettato il ricorso relativo alla riapertura della caffetteria. Per i togati la chiusura imposta dal tribunale eporediese era legittima in quanto i motivi di salute prevalgono, nella sostanza, sul diritto al lavoro. Nella fattispecie il Tribunale del Riesame ha ritenuto che per quanto concerne il provvedimento di sequestro assunto dal Gip su richiesta della procura eporediese non sarebbero state ravvisate violazioni alle norme costituzionali in materia di lavoro, come invece sosteneva il legale della titolare.

In definitiva, hanno rimarcato i giudici, i Dpcm sono legittimi perché in particolari situazioni di emergenza sanitaria è il governo ad avere la potestà esclusiva. L’ultima parola adesso spetta alla Corte di Cassazione alla quale l’avvocato di Rosanna Spatari ha presentato un’istanza.

15/03/2025 

Cronaca

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]

leggi tutto...

15/03/2025 

Cronaca

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Sport

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy