
04/07/2020
Cronaca
Castelnuovo Nigra: a caccia di fantasmi nel castello. Il sindaco: “Non entrate, l’edificio è pericolante”
Castelnuovo Nigra, curiosi a caccia di fantasmi nel castello. Il sindaco: “Non entrate, l’edificio è pericolante”.
La voce della presenza di fantasmi che si agiterebbero di notte nello storico e malandato Castello di Villa Castelnuovo Nigra ha rapidamente fatto il giro del web scatenando la curiosità di tanti creduloni e “acchiappa fantasmi” che si sono recati nell’edificio appartenuto al grande diplomatico e politico sabaudo Costantino Nigra, braccio destro del conte Camillo Benso di Cavour. Anche ai tempi del Coronavirus la supposta presenza di spettri alimenta la morbosa attrattiva per il mistero. E le visite dei curiosi ai ruderi sembrano essere state così numerose che nei giorni scorsi i carabinieri hanno dovuto effettuare un sopralluogo per evitare che le visite si facciano troppe frequenti e che l’incolumità dei visitatori possa essere messa in pericolo. Non certo fantasmi, questo pare ovvio, ma dal fatto che la palazzina nobiliare potrebbe crollare da un momento all’altro.
Il sindaco Danilo Chiuminatto, sulla pagina social del Comune di Castelnuovo Nigra, avverte che nel castello non aggira nessun fantasma in preda a pene eterne. “Le voci che dicono che di notte si aggirano tra i ruderi i fantasmi non sono assolutamente vere – scrive il primo cittadino -. Io abito a un paio di centinaio di metri dai ruderi e assolutamente non ho mai sentito rumori soprannaturali. Lasciamo queste credenze ai creduloni e viviamo tranquilli”. I
l vero pericolo per gl’incauti visitatori è rappresentato dalle busche e dall’instabilità dell’edificio. Per questa ragione il sindaco Danilo Chiuminatto ha emesso un’ordinanza con la quale si vieta l’ingresso a cinque nei ruderi. “Esiste un’ordinanza sindacale che ne vieta l’accesso – avverte il primo cittadino -. Chi lo fa sappia che è a suo rischio e pericolo e, in caso di incidente non venga poi a lamentarsi in comune, perché lo stesso non è assolutamente responsabile”.
08/03/2021
Sanità
Asl T04: il dottor Carlo Bono, 56 anni, è stato nominato Direttore del Distretto Sanitario di Ivrea
La Direzione Generale ha assegnato l’incarico di Direttore della Struttura Complessa Distretto Ivrea a Carlo Bono. […]
leggi tutto...08/03/2021
Economia
Dalla Regione maggiori fondi per i sistemi informativi. Lavoro, domanda e offerta devono viaggiare online
Maggiori fondi in favore dei sistemi informativi, per creare l’incrocio ideale tra domanda e offerta di […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
Coronavirus, sale il numero dei contagi. Forse lunedì 15 marzo il Piemonte diverrà zona rossa
Il lento e inesorabile cammino del Piemonte verso la zona rossa è iniziato: con ogni probabilità, […]
leggi tutto...08/03/2021
Sanità
La terza ondata arriva anche in Canavese. All’Asl T04 più posti letto per i pazienti Covid
L’Asl T04 aumenta il numero dei posti letto dedicati ai pazienti positivi al Covid19. Nella serata […]
leggi tutto...08/03/2021
Cronaca
Didattica a distanza, gli infermieri del Nursind protestano: “Così si mette a rischio il Piano vaccinale”
“Lunedì 8 marzo è una giornata importante per le donne, ma le stesse donne impegnate da […]
leggi tutto...07/03/2021
Cronaca
Volpiano è in “fascia di rischio 1” e chiude parchi e scuole. Il sindaco: “Capisco il disagio dei genitori”
In seguito alle ordinanze del Presidente della Regione Piemonte numero 32 e 33 del 5 marzo […]
leggi tutto...