
01/05/2017
Politica
Castellamonte, Mazza presenta la lista: “Vogliamo un’amministrazione davvero trasparente”
Castellamonte
/Trasparenza, colore, un comune aperto a tutti, partecipazione e guerra a oltranza a un certo modo di fare politica: sono in sintesi i cardini della politica amministrativa che il candidato a sindaco Pasquale Mazza intende adottare per caratterizzare il prossimo futuro della Città della Ceramica. Dopo tre mandati elettorali trascorsi nei banchi di minoranza, Pasquale Mazza, 53 anni, dipendente Smat, di gavetta e di esperienza ne ha fatta tanta. La lista civica che appoggia la sua candidatura non a caso si chiama “Diversamente Castellamonte”: l’intento è quello di fare in modo che Castellamonte si riappropri del ruolo cruciale in campo economico e culturale nel Canavese Occidentale che possedeva fino agli anni Ottanta nell’Alto Canavese.
La presentazione ufficiale della lista “Diversamente Castellamonte” ha avuto luogo l’altra sera alla Casa della Musica e che ha registrato il “tutto esaurito”. Ma è la nutrita partecipazione di esponenti politici e di amministratori a confortare Pasquale Mazza: in sala erano presenti l’ex segretario del Pd piemontese Gianfranco Morgando, Alberto Avetta sindaco di Cossano Canavese e presidente dell’Anci regionale, Elisabetta Ballurio, presidente del consiglio comunale di Ivrea e Giuseppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè. Presenze significative che il neo candidato a sindaco di Castellamonte ha particolarmente apprezzato.
“E’ davanti agli occhi di tutti il declino della nostra città – ha spiegato Pasquale Mazza -, causata da 10 anni di cattiva gestione da parte dell’attuale Amministrazione. E’ evidente la necessità di una svolta che le dia un volto nuovo, più gradevole e vivibile. Castellamonte può e deve essere amministrata Diversamente. Basta con le giunte fatte al bar. Le riunioni si fanno in Comune che è la casa di tutti i cittadini”.
E non è tutto: per amministrare diversamente (il richiamo il nome della lista ricorre spesso) a giudizio di Pasquale Mazza e della squadra che sostiene la sua candidatura occorre programmare, prevedere, progettare, impegnarsi con passione mettendo al primo posto l’interesse di tutti e non quello di pochi. “Vogliamo essere più attenti ai cittadini, al sociale, ai meno fortunati – ha spiegato Pasquale Mazza -. Con questa iniziativa desideriamo avviare un percorso che ci porti ad avere una nuova Amministrazione, orientata ai principi dell’onestà degli atti e dei comportamenti, del senso del dovere e delle responsabilità nelle decisioni, improntata a operare con spirito di servizio, con capacità di di ascolto e di dialogo veri”. Una città più vivile, dunque, senza tralasciare l’importanza dello sviluppo delle città e delle frazioni. Senza dubbio sarà una competizione elettorale combattuta e senza esclusione di colpi. Fanno parte della lista Addis Patrizia, Bernardi Ghisla Marco, Bersano Roberta, Bethaz Claudio, Ertola Andrea, Faletto Chiara, Ghione Pierpaolo, Giuliano Salvatore, Medaglia Teodoro, Morozzo Giorgio , Pautasso Alberto e Villirillo Marialuisa.
Dov'è successo?
27/02/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: oggi 1.188 nuovi casi positivi. 14 i decessi. In crescita i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, sabato 27 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Inquinamento dell’aria: dal 1° marzo in Piemonte e Canavese in vigore le nuove misure straordinarie
Mobilità, riscaldamenti e agricoltura sono i tre campi sui cui si concentrano dal 1° marzo le […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta: operazione Polfer “Stazioni sicure”. Controllati oltre 1.200 passeggeri
Mille 216 persone controllate, 1 persona indagata, 6 sanzioni amministrative elevate, 70 bagagli ispezionati e 28 […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Ivrea, detenuto aggredisce un agente di polizia penitenziaria. Il sindacato si rivolge al Governo
Ennesima aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria nel carcere di Ivrea. E’ accaduto […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Il Coronavirus condanna il Piemonte a tornare in “zona arancione”. Si alza la pressione sugli ospedali
Dopo quattro settimane, il Piemonte sarà arancione: il ministro Roberto Speranza ha appena comunicato che in […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Covid: crescono contagi e ricoveri. Da lunedì 1° marzo il Piemonte torna arancione
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,30 di oggi, venerdì 26 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...