
24/07/2017
Eventi
Castellamonte: la Mostra della Ceramica si farà da 9 a 24 settembre in un’edizione rinnovata
Castellamonte
/Una manifestazione articolata su più livelli, ma strettamente ancorata al territorio: questi saranno i caratteri distintivi della 57° edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte che si svolgerà dal prossimo 8 al 24 settembre. La rivalutazione in chiave internazionale della tradizione territoriale è uno dei punti programmatici sui quali il neo sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza ha particolarmente puntato.
“Dalla data delle elezioni amministrative ad oggi, la giunta comunale si sta attivando per organizzare la 57° Mostra della Ceramica, al fine di dare continuità alle nostre tradizioni spie spiega in una nota l’amministrazione comunale -.
Il consigliere delegato alla Cultura, Claudio Bethaz, intende impostare la rassegna ceramica sulla valorizzazione del territorio locale con le sue peculiarità legate alla ‘terra rossa’ di Castellamonte: dalle colline canavesane alla produzione artigianale prima ed artistica poi, dall’antica produzione di oggetti d’uso, con radici nel Medioevo, all’innovazione tecnologica delle famose stufe in ceramica”.
La Mostra sarà inoltre impreziosita da esposizioni di artisti rinomati a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della ceramica.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...